iPodhash, l’iTunes per Linux, è legale!

Buone notizie per tutti gli utenti Linux: la EFF è riuscita a convincere Apple a ritirare la denuncia che per mesi ha impedito al progetto Bluwiki di essere online.

casuaapple

Come vi abbiamo detto tempo fa, nel dicembre del 2008 i legali della Apple chiesero ai gestori del sito Bluwiki di chiudere tutte le discussioni relative al progetto iPodhash, progetto che cercava di superare le protezioni del database di iTunes in modo da poter utilizzare iPhone ed iPod anche in ambiente Linux, sul quale iTunes non gira.

La EFF, tutrice della libertà di scelta e dei diritti degli utenti, iniziò una battaglia legale contro Apple per chiedere giustizia e la riapertura del sito. Ora, a distanza di 7 mesi, Apple ha ammesso il suo errore, in base a quelle che sono le leggi statunitensi che non vietano progetti come iPodhash, e ha dichiarato che:

Apple non ha più, né avrà in futuro, qualsiasi obiezione alle pubblicazioni di pagine e discussioni relative ad iTunesDB sul sito Bluwiki o su altri portali

La EFF trionfa, malgrado gli avvocati siano dispiaciuti del fatto che ci sono voluti 7 mesi perchè Apple ammettesse l’errore.

[via]

iPhone 14 Pro in sconto su amazon logo

News