In Germania da un po’ di mesi è in atto una battaglia legale tra Motorola e Apple, con quest’ultima accusata di aver violato alcuni brevetti appartenenti all’azienda ora controllata da Google. Ieri, però, una mossa inaspettata ha colto tutti di sorpresa.
Apple e Motorola, infatti, hanno raggiunto un accordo che consente alla società di Cupertino di poter utilizzare i brevetti incriminati. Le due aziende non hanno rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, ma è probabile che i brevetti concessi in licenza (e dietro pagamento) siano di tipo FRAND. Le condizioni dell’accordo sembrano infatti includere solo i brevetti “essenziali per le comunicazioni standard di tipo cellulare”.
Probabile, quindi, che Motorola abbia colto la palla al balzo e abbia voluto trovare questo accordo per guadagnare i proventi che Apple deve pagare e per scongiurare possibili blocchi della causa da parte della Comunità Europea, da sempre restia a concedere diritti su brevetti considerati troppo “generici”.
Oppure, può essere il primo segnale di distensione tra le due società.
News