Domani uscirà l’iPhone 3G S e uno degli aspetti che scuscita maggiore interesse è sicuramente la nuova fotocamera da 3.0 mpx.
Purtroppo dobbiamo basarci solo su un video, non avendo ancora il telefono sotto mano, ma dalle specifiche e dal video in questione si nota che le uniche novità rilevanti della fotocamera sono qualche manciata di megapixel in più e l’autofocus automatico e manuale, che si attiva toccando il soggetto che ci interessa, direttamente sullo schermo.
Quello che però offre il panorama odierno delle fotocamere compatte, ed anche di basso livello, è tutt’altro. So che magari pretendo troppo, ma queste sono tutte funzioni implementabili via software, quindi nulla hanno a che fare con la fotocamera, e chissà se un giorno la Apple ci concederà questa sorta di applicazione foto avanzata, dato che le specifiche dell’iphone 3Gs possono gestirle senza il minimo sforzo….
1) Rilevazione dei sorrisi e dei visi
Stando a quanto scritto sul sito Apple, il 3G S manderà la messa a fuoco sul soggetto più importante… questo, in parole povere, come in ogni fotocamera con autofocus semplice, si trasforma in “soggetto più vicino”. Quindi presumo che il soggetto che prende la scenaverrà messo perfettamente a fuoco, ma questo non sempre è il volto di una persona, o l’oggetto che vogliamo noi, per cui scommetto che ci ritroveremo a “tappare” sullo schermo molte più volte di quanto non vorremmo.
Sarebbe stato molto facile risolvere il tutto con una impostazione di messa a fuoco sui visi (come in ogni fotocamera che si rispetti odierna) o meglio ancora sui sorrisi, come quelle un pò più avanzate a livello software.
2) Bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco verrà effettuato in automatico, ad ogni tocco sullo schermo, in modo da riprendere fedelmente il soggetto messo a fuoco. Quando però questo viene effettuato solo in automatico, possiamo incorrere spesso in problemi di colore…sarebbe bastato mettere un bel bilanciamento manuale.
3) Flash
Nessuno pretende che su un cellulare sia montato un vero flash, ma almeno un led , o meglio uno doppio, potevano inserirlo. Non avrebbe fatto scattare foto perfette di notte, ma un piccolo aiutino lo avrebbe sicuramente dato.
4) Panorama
Foto scattate in sequenza, che formano una unica foto a 180°, questo è un panorama, e non era certamente difficile implementarlo. Ma su AppStore ci sono tante applicazioni che implementano questa funzione.
5) Editing delle foto
Seppia, Bianco e Nero, Ritaglio, sono le funzioni basilari che hanno anche le fotocamere più scarse, non vedo perchè un cellulare con display touch screen non debba avere queste funzioni…
Per concludere, molti di voi diranno che è solo un cellulare, che possiamo fare a meno di queste funzioni, ed avete ragione, ma visto che l’iphone 3G S ha una potenza eccezionale, perchè non sfruttarla in pieno?
Io la risposta me la sono già data, comincia con APP e finisce con STORE…ora a voi i commenti.
L’articolo è stato scritto dal nostro utente Francesco Graziani, appassionato Apple ed esperto di fotografia. Voi siete d’accordo?