Più di 700€ per acquistare l’iPhone 3G S 32 Gb sono tanti e molti utenti non lo hanno digerito. La notizia ha assunto una certa rilevanza tanto che anche Repubblica ne ha parlato poche ore fa sul suo sito ufficiale!
L’articolo è molto interessante e vi consiglio di leggerlo tutto. Tra i passaggi più interessanti, però, segnaliamo questo:
Le dolenti note arrivano con i prezzi: sia Tim che Vodafone mettono in commercio le macchine “libere”, alle quali si può abbinare una ricaricabile, a 619 euro per il modello da 16 giga e a 719 euro per il modello da 32 giga. Invariati restano i prezzi degli iPhone 3G, a 499 e a 569 euro.
Vodafone offre il nuovo iPhone 3G S per tutti i clienti privati a partire da 69 euro per la versione da 16GB o 129 euro per quella da 32GB, a seconda del piano abbonamento scelto (con canoni mensili da 9 a 150 euro). Anche Tim propone i telefoni a prezzi che variano da 69 euro per il modello da 32GB e un abbonamento da 180 euro mensili, a 269 euro (per il modello da 16GB e rate mensili da 15 euro).
Immediate le polemiche per i prezzi elevati dei nuovi modelli ai quali la Vodafone risponde che “la politica di Vodafone non è di realizzare margini sulla vendita dei terminali ma di ampliare al massimo la disponibilità di prodotti che hanno accesso a servizi innovativi come mobile internet e social networking”.
Dopo il danno, anche la beffa?