Sul Playbook di BlackBerry potrebbe presto essere possibile installare alcune app di iOS.
Gli ideatori di questo emulatore non sono ancora sicuri se rilasciarlo pubblicamente o meno, forse per non violare le norme sul diritto d’autore. In ogni caso hanno spiegato che l’approccio utilizzato per la creazione di questo tool è lo stesso sfruttato da emulatori di altre piattaforme come Wine (software MAc che consente di riprodurre alcuni giochi Windows). In pratica, il PlayBook supporta diverse API di iOS, come ad esempio GLES e OpenAL e questo ha facilitato il compito. Inoltre, la maggior parte del codice dell’emulatore è stato realizzato in Object C, grazie al fatto che l’ambiente ARM su iPhone e PlayBook è molto simile, per cui il codice delle app non deve essere ricompilato per poter essere utilizzato nell’emulatore.
Per poter utilizzare l’emulatore, però, bisognerebbe avere il consenso di Apple e eludere illegalmente il DRM Apple FairPlay. Questo significa che, a meno di ripensamenti, sarà difficile poter effettivamente provare il tool per Playbook. Contando però che su questo dispositivo esiste già un emulatore Android, potrebbe essere il primo device a supportare tre importanti sistemi operativi mobile!