Con questa rubrica iPhoneitalia vuole proporvi alcune brevi recensioni delle applicazioni uscite recentemente su App Store. Quest’oggi vi parleremo di StockTouch, un’applicazione che modificherà il nostro modo di conoscere compagnie e stock, Autoscatto, per far scattare fotografie quando lo vorremo noi e I Cento di Torino e Piemonte 2012, per conoscere i migliori ristoranti di Torino e nel Piemonte.
StockTouch
StockTouch, come già accennato nell’introduzione dell’articolo, è un’applicazione finanziaria che provvederà ad implementare e modificare il modo attraverso cui noi conosciamo e comprendiamo le aziende e lo stock. Si caratterizza per un’interfaccia rivoluzionaria e si basa infatti permetterà di integrare in un’unica schermata sia dati visuali che finanziari; durante l’utilizzo potremo guardare passivamente come evolve il mercato e di conseguenza iniziare ad interessarci più attivamente nello scoprire dati, trend ed insights sulle compagnie e sul settore di riferimento.
Durante la navigazione potremo effettuare degli zoom, toccare qualsiasi punto dello schermo e monitorare il prezzo ed il volume insieme allo studio di informazioni storiche con dati caratterizzati da un caricamento rapido, da un design elegante e colori vividi che renderanno la navigazione ancor più fluida e piacevole, come anche coinvolgente ed intelligente.
L’applicazione mette a nostra disposizione un totale di 9 settori per 1200 compagnie e 8500 grafici, 14.000 notizie e 50.000 schede di ‘calore’. Permetterà di consultare sia le compagnie statunitensi che quelle internazionali in ciascun settore per capitalizzazione di mercato ed i dati verranno aggiornati ogni 5 minuti durante il giorno di trading.
Autoscatto
Autoscatto è un’applicazione fotografica per iPhone che permetterà di impostare un tempo predefinito per scattare fotografie senza che ci debba essere una persona a dare il comando per lo scatto. Tutto ciò che dovremo fare sarà di posizionare l’iPhone, premere il pulsante dell’autoscatto e questo avverrà dopo diversi secondi in modo automatico. Per meglio comprendere il tempo a disposizione l’applicazione emetterà dei beep incrementali in termini di frequenza quando si avvicinerà il momento dello scatto; sarà possibile impostare diversi lassi di tempo per l’autoscatto, passando da 3 a 15 secondi passando per 5 e 10 secondi. Per quanto riguarda altre funzionalità, sarà presente lo scatto in sequenza si 2, 3 o 4 fotografie e la possibilità di impostare il Geotagging delle immagini e di inviare le fotografie su Flickr, Facebook e Twitter.
I Cento di Torino e Piemonte 2012
I Cento di Torino e Piemonte 2012 è una ottima guida per chi si troverà alla ricerca dei migliori ristoranti di Torino e Piemonte. Al suo interno sarà possibile consultare consigli sui migliori 50 ristoranti di Torino, i migliori 50 sotto i 25€ ed altrettante derive gastronomiche su tutto il territorio piemontese.
Questa guida si integra direttamente con iPhone e permetterà di sfruttare i suoi servizi per un’esperienza intuitiva e veloce ponendo l’attenzione sul ristorante o sulla piola da noi selezionata, come anche la possibilità di utilizzare il GPS, telefonare o inviare una email così da ottenere informazioni utili ed altro ancora. Si tratta di un’applicazione che non può mancare dai dispositivi di coloro che amano scoprire nuovi ristoranti e luoghi dove mangiare con cibo di alta qualità.