Eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica “A Week in a Post” nella quale vengono inseriti gli articoli più interessanti dell’ultima settimana. Rispetto al passato abbiamo deciso di limitare ancor di più il numero di articoli proposti, scegliendo quelli davvero interessanti e dividendoli tra notizie, jailbreak, Cydia, approfondimenti, giochi, applicazioni ed accessori. In questo modo sarete sicuri di non esservi persi gli articoli più importanti del mondo iPhone!
Notizie
Anche la scuola italiana si aggiorna: dal prossimo anno obbligo dei libri digitali da affiancare ai cartacei
Piccoli passi di futuro anche in Italia che, si spera, non dovrebbe rimanere indietro rispetto ad altre nazioni che già da tempo utilizzano i libri scolastici in versione digitale. Con una circolare emanata poche ore fa, il Ministero della Pubblica Istruzione ha specificato che dall’anno scolastico 2012/13 tutte le cade editrici dovranno rendere disponibili le versioni digitali dei testi cartacei.
Apple: stop ai download fittizi per salire in classifica su App Store
Apple ha inviato un messaggi a tutti gli sviluppatori, avvertendoli che è severamente vietato manipolare artificialmente le classifiche su App Store. La società di Cupertino, dopo aver eliminato decine di giochi e app clone di titoli famosi, ora usa il pugno duro verso quei sviluppatori che manipolano le classifiche dello store.
WSJ: il 2.25% richiesto da Motorola sulla vendita di iPhone equivale ad oltre un miliardo di dollari nel 2011
Il 4 febbraio vi abbiamo riportato una notizia secondo cui Motorola, per permettere ad Apple di utilizzare i suoi brevetti coperti dai termini FRAND, avrebbe chiesto all’azienda il 2.25% sulle vendite dei suoi dispositivi, cifra ritenuta eccessiva da Apple. A dare un’idea dell’entità di tale richiesta, il Wall Street Journal ha mostrato come una tale percentuale nel 2011 ammontasse ad oltre un miliardo di dollari in relazione alla vendita di iPhone.
Apple rimborsa una ragazza vittima del bug di iMessage regalandole un iPod touch
Sembra che Apple abbia dovuto affrontare nuovi problemi legati ai bug di iMessage; da una storia riportata da The Next Web, infatti, una ragazza a cui è stato rubato un iPhone ha avuto non poche discussioni con Apple in merito alla sua lentezza nell’agire e al bug che ha permesso ai messaggi inviati tramite il nuovo servizio di messaggistica di iOS di arrivare all’iPhone rubato.
Apple pubblica due nuovi spot dedicati all’iPhone 4S e a Siri
Apple ha pubblicato da qualche minuto due nuovi spot dedicati all’iPhone 4S. I filmati promozionali sono stati inseriti all’interno dell’account YouTube ufficiale di Apple e possono già essere visualizzati in questi minuti.
Questa mattina Motorola ha subito una dura sconfitta, quando il tribunale di Mannheim ha sancito che Apple non ha violato un brevetto contestato.
TomTom sconta i propri navigatori per iOS per San Valentino!
Il gruppo di hacker Swagg Security contro il sito della Foxconn
Il gruppo hacker conosciuto con il nome di Swagg Security ha attaccato il sito della Foxconn, tragufando dati interni dell’azienda.
Sygic offre una serie di navigatori in grado di competere, per convenienza e per performance, con i più noti TomTom e NAVIGON, ed in questo senso è stato da poco rilasciato un nuovo aggiornamento su App Store per l’applicazione relativa al territorio italiano che andrà ad introdurre nomi delle strade aggiornati con tanto di pronuncia vocale.
Siri potrebbe supportare cinese, giapponese e russo già dal prossimo mese
Attualmente le uniche lingue supportate sono inglese, francese e tedesco, tuttavia dal prossimo mese Siri potrebbe aggiungere il supporto ad altri tre idiomi quali giapponese, russo e cinese (mandarino).
iOS 5.1 verrà rilasciato il 9 marzo?
In base ad una recente scoperta sembra che sia stata trovata una possibile data di rilascio di iOS 5.1 al pubblico, e che questo possa avvenire propri il 9 marzo.
Apple si prepara alla fine dell’iPhone 3GS chiedendo agli sviluppatori di inserire screenshot ad alta risoluzione per il Retina display?
In base ad un nuovo articolo pubblicato da The Next Webi sembra che l’azienda californiana abbia iniziato a spedire una notifica agli sviluppatori richiedendo loro di inserire screenshot con risoluzione Retina o superiore, pari quindi a 960 x 480 pixels; tale operazione sarà obbligatoria per tutte le nuove applicazione e per eventuali aggiornamenti di quelle esistenti.
Grazie al GPS dell’iPhone viene localizzato un treno perso nel cuneese
Un’avaria al treno Torino-Cuneo ha provocato una vera e propria odissea per 15 passeggeri rimasti ore ed ore bloccati al freddo e al buio. I soccorsi sono stati possibili grazie alla segnalazione della posizione effettuata da uno dei passeggeri tramite iPhone.
Dopo 4 mesi Siri rappresenta 1/4 di tutte le ricerche effettuate su Wolfram Alpha
Sono passati ormai 4 mesi dal lancio dell’iPhone 4S e della sua funzionalità più caratteristica, l’assistente vocale Siri, e secondo quanto riportato da 9to5Mac, proprio Siri sarebbe responsabile di circa un quarto delle ricerche effettuate sull’answer-engine Wolfram Alpha, sviluppato da Wolfram Research.
Sviluppatori: iTunes Connect sarà in manutenzione il giorno 13 febbraio
Con cadenza periodica Apple stabilisce gli interventi di manutenzione all’iTunes Connect, portale che consente l’invio e la gestione delle applicazioni pubblicate dagli sviluppatori su App Store. Apple ha da poco comunicato a tutti gli sviluppatori che il prossimo intervento si terrà in data 13 febbraio.
Samsung e gli spot anti-Apple mostrati al Super Bowl
Come già anticipato da tempo, Sasmung ha trasmesso una serie di spot durante il Supoer Bowl andato in scena la scorsa notte negli Stati Uniti. Tutti gli spot seguono la linea di quelli realizzati nei mesi scorsi e prendono in giro i clienti Apple che sono in fila per acquistare un iPhone.
Apple pensa al pagamento di dividendi già dal 2005
Uno degli argomenti che ha suscitato discussione sull’azienda californiana risiede nell’utilizzo che questa avrebbe intenzione di fare della sua enorme riserva di denaro contante, che ammonterebbe a quasi 100 miliardi di dollari. In seguito ad una ricerca di MacRumors nelle trascrizioni di tutte la conferenze finanziarie di Apple, è stato scoperto come questa stia discutendo sull’eventuale uso da fare del suddetto denaro e se pagare dei dividendi agli investitori già dal 2005.
Le app mobile hanno dato lavoro ad oltre 466’000 persone negli USA
Account iTunes violati, un fenomeno in crescita?
Sul forum Apple di supporto ufficiale, diversi utenti hanno segnalato che i propri account iTunes sono stati violati e utilizzati per acquistare carte regalo e fare acquisti sullo store utilizzanti anche i relativi conti PayPal collegati.
Il valore di Apple supera quello combinato di Google e Microsoft
Già da diverse settimane le azioni di Apple sembrano continuare a crescere senza mostrare segni di sosta, ed in base ai risultati mostrati nelle prime ore dall’apertura della Borsa, sembra che la capitalizzazione di mercato dell’azienda californiana abbia superato il valore combinato di altri due colossi: Microsoft e Google.
Approfondimenti
Quanto è davvero utile un pennino sui dispositivi touchscreen?
Nel 2007, subito dopo aver svelato al mondo le linee dell’iPhone, Steve Jobs domando alla folla attenta quale sarebbe stata, secondo loro, la periferica di input da utilizzare per il controllo del telefono. Le prime ipotesi si concentrarono, come prevedibile, sulla possibilità che l’iPhone fosse accompagnato da un pennino (“stylus” in lingua inglese) ma subito Jobs interruppe e domandò ai presenti chi avrebbe gradito un pennino per l’iPhone. “Who wants a stylus?” domandò con tono ironico alla folla che ovviamente rispose con una fragorosa risata. Era il 2007 e il pennino per i dispositivi touchscreen già sembrava obsoleto e superato. Nel 2012, proprio qualche giorno fa, Samsung ha pubblicato un nuovo video dedicato al Galaxy Note in cui i soggetti preferiscono utilizzare un pennino per il controllo di questo dispositivo “ibrido”, a metà tra un tablet e uno smartphone. È stata questa la premessa alla base dell’articolo che state per leggere in cui ci domandiamo se i dispositivi touchscreen necessitino effettivamente di una stylus come periferica di controllo o se questa possa ormai ritenersi obsoleta e soppiantata completamente dalle nostre dita, quelle che Steve Jobs definisce “le migliori periferiche di input con cui siamo nati tutti noi“.
Prima e dopo l’iPhone: un’immagine illustra l’influenza di Apple sul mondo della telefonia
Il fatto che esistessero palmari e dispositivi touchscreen prima che fosse introdotto l’iPhone è assolutamente fuori da qualsiasi discussione, ma è altrettanto vero che proprio l’introduzione dell’iPhone ha avviato un processo di trasformazione sostanziale nel ‘modo di fare smartphone’.
Anche Chrome per Android non supporta Adobe Flash
Se fino a qualche mese fa Safari Mobile era criticato dai detrattori per il mancato supporto a Flash Player, oggi le carte in tavola sono radicalmente cambiate; prima con la decisione di Adobe di interrompere il supporto alla versione mobile di Flash, e ora con Google che ha rilasciato il browser Chrome per Android senza supporto al player in oggetto.
Nato da un’idea di Massimo Marchiori, Volunia è un progetto made in Italy in cui l’università di Padova ha investito circa tre anni nella realizzazione di un motore di ricerca intuitivo, studiato per seguire passo passo gli utenti durante la navigazione in modo da fornire un supporto durante la ricerca di contenuti e persone. Non a caso Volunia può essere visto anche come un social network (per il quale è richiesta una registrazione) che vi permetterà di entrare in contatto con le persone con cui condividete i vostri interessi. Un’amicizia virtuale non sarà quindi legata unicamente ad uno o più siti Internet, come invece accade con gli attuali social network (Facebook, Twitter, Google+, ecc). A seguire la nostra video prova di Volunia.com su Mac, iPad e iPhone.
L’ideatore di WhatsApp intervistato da Repubblica.it: “Vi spiego perchè togliemmo l’app dallo Store”
Repubblica.it ha intervistato Brian Acton, vero e proprio creatore di una delle app più apprezzate e scaricate non solo su iOS, ma anche su altre piattaforme: Whatsapp. Per quei pochi che ancora non la conoscessero, questa applicazione consente di inviare messaggi di testo e multimediali verso altri utenti che utilizzano la stessa app in modo del tutto gratuito, semplicemente sfruttando una connessione internet.
Chrome e Safari a confronto in una serie di test!
Google ha recentemente rilasciato il browser Chrome per Android e ora possiamo vederlo in azione e confrontarlo con Safari Mobile su iOS.
Tutti i prodotti Apple e NeXT in 30 secondi!
Vi siete mai chiesti come sarebbe vedere una carrellata di immagini relative a tutti i prodotti mai creati da Apple e NeXT? Probabilmente no, ma qualora siate tra le persone interessate a conoscere tutto ciò che l’azienda californiana ha sfornato sin dall’inizio, questo video fa per voi!
Cydia
iPhoneItalia prova la nuova versione beta di Celeste: Bluetooth File Sharing compatibile con iOS 5 – Cydia | Video
AirBlue Sharing la prima alternativa a Celeste per il trasferimento dati via Bluetooth – Cydia
AirBlue Sharing è un nuovo tweak sviluppato da Eric Day che si propone come prima, valida alternativa al famosissimo programma denominato “Celeste” e sviluppato dal CocoaNuts team (che proprio in questi giorni ha rilasciato la prima beta del tweak compatibile con iOS – qui la nostra prova). Il progetto sembra funzionar bene e di seguito vi proponiamo una piccola panoramica delle funzionalità offerte da AirBlu Sharing.
Simplexity, un multitasking tutto nuovo per il vostro iPhone – Cydia
Lo sviluppatore Fr0zenSun ha rilasciato in giornata un nuovo tweak per iPhone jailbroken che permette di installare un multitasking alternativo a quello presente di default su iOS. Grazie a Simplexity – questo il nome del tweak – potrete infatti utilizzare un sistema molto più completo per la gestione dei processi in background.
ReSpring iOS5, il modo più veloce per eseguire un respring – Cydia
Con il termine “Respring” si intende il processo che permette di ricaricare la schermata Home dell’iPhone. Tale processo si attiva solitamente dopo l’installazione di tweak da Cydia o dopo aver applicato delle modifiche al sistema operativo dell’iPhone che, per essere attivate, necessitano appunto di un riavvio della Home. Esistono diversi modi per eseguire un Respring: si possono utilizzare software quali SBSettings, IntelliScreenX oppure preferire soluzioni più semplici rappresentate da tweak come RespringIcon o Anicons. Da oggi esiste una soluzione ancora più rapida per eseguire un Respring del vostro iPhone, e questa soluzione si chiama “ReSpring iOS5″.
Jepit, il tweak per modificare le transizione tra le applicazioni, è ora disponibile su Cydia | Video
Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato di Jepit, un nuovo tweak per iPhone jailbroken che permette di modificare le transizione per il passaggio da un’applicazione all’altra. Oggi vi comunichiamo invece la disponibilità del tweak in Cydia e vi proponiamo una nostra video recensione di Jepit per apprezzare al meglio le caratteristiche di questo tweak.
Bulletin: Centro Notifiche anche nella schermata di blocco? Si, grazie! – Cydia
Chi di voi ha acquistato o semplicemente provato IntelliScreenX avrà sicuramente notato che con questo tweak è possibile non solo modificare radicalmente il Centro Notifiche introducendo funzioni esclusive (come ad esempio la visualizzazione degli RSS, delle Mail e di Facebook e Twitter) ma si può addirittura visualizzare la schermata cumulativa delle notifiche di iOS 5 anche nella schermata di blocco dell’iPhone. Tuttavia, scaduto il periodo di prova di tre giorni, non tutti gli utenti se la sono sentita di acquistare IntelliScreenX dinanzi ad un prezzo piuttosto elevato (9.99 dollari). Se avete apprezzato la possibilità di utilizzare il Centro Notifiche anche nella schermata di blocco e volete risparmiare diversi euro sull’acquisto di un tweak che abiliti questa funzione, Bulletin è una soluzione ideale (ed economica).
Nuovi loghi personalizzati per Zeppelin: ecco come scaricarli ed installarli – Cydia
Il nostro utente auR1g ci ha informato di aver realizzato una serie di loghi personalizzati per iPhone jailbroken da utilizzare con Zeppelin, il tweak che permette di sostituire il nome dell’operatore con una qualsiasi immagine ottimizzata per questo programma. A seguire le indicazioni per il download e l’installazione.
SwipeShiftCaret, il tweak perfetto per l’editing di testo! – Cydia
SwipeShiftCaret è un tweak molto utile, che consente di spostare il cursore di un carattere alla volta quando dobbiamo correggere una parola.
Giochi
La città perduta: alla ricerca della città misteriosa
Vecchie storie narrano di una città perduta. Questa nuova avventura grafica ci metterà alla ricerca di queste misteriose rovine, proponendo uno stile di gioco che strizza l’occhio alle vecchie e care avventura punta e clicca.
Soul Calibur verso i 60 frame per secondo…solo su iPhone 4S
Lo scorso mese Namco Bandai ha portato su iOS l’originale picchiaduro noto a tutti i fan con il nome di Soul Calibur. Come già saprete, il porting di questa versione iOS è basato sul prodotto originariamente apparso su Dreamcast o, per essere più precisi, su quella apparsa successivamente su XBLA.
Applicazioni
iTelevisione: canali RAI, Italia 1, LA7 e non solo trasmessi su iPhone
iTelevisione è solo l’ultima di tante app simili che consentono di vedere su iPhone i principali canali in chiaro in Italia.
Twittelator Neue, un ottimo client per iOS 5 – la recensione di iPhoneItalia
Come gli utenti di Twitter sapranno, su App Store ci sono numerosi client in grado di offrire tutte le funzionalità che permettono di compensare in modo più che ottimo alla mancanza di un browser o un computer desktop a portata di mano, ed anzi rendono la navigazione da iPhone ancor più soddisfacente e completa, ed è proprio per questo che a volte è difficile decidere quali utilizzare o acquistare, visti anche i prezzi, che spesso sono superiori ai consueti 0,79€. Recentemente, tuttavia, sono venuto a conoscenza di un client appositamente sviluppato per iOS 5, che per grafica e funzionamento si distingue dalle altre applicazioni: sto parlando di Twittelator Neue, frutto del lavoro dei medesimi sviluppatori del più noto Twittelator.
Answhere.com, il servizio geolocalizzato di domande e risposte
Answhere.me è un’applicazione italiana, premiata all’ultimo Seedcamp. che punta a cambiare il modo di cercare informazioni sul mondo che ti circonda.
Sara, l’alternativa a Siri per i precedenti iPhone – Cydia
Dopo un mese di test rigorosi è disponibile su Cydia Sara, una buona alternativa a Siri per dispositivi precedenti all’iPhone 4S.
Speaktoit, il “Siri” di Android arriva anche su iPhone
Speaktoit, da molti considerata l’alternativa a Siri per sistemi Android, è ora disponibile anche su App Store. Non avrà le stesse funzioni dell’assistente vocale di Apple, ma offre una serie di soluzioni molto pratiche e funzionali. Purtroppo, anche Speaktoit funziona solo in inglese.
Tweet Land: twitter su quattro ruote – la recensione di iPhoneItalia
Tutti su iPhoneItalia sanno che per me twitter è una vera e propria droga, costante oggetto di lazzi e battute da parte di amici e familiari. Twitto a livelli di spam, e nei giorni peggiori è praticamente l’unico hobby che porto avanti. Quando ho sentito parlare di un gioco che si integrava a twitter e lo portava all’interno del suo gameplay mi sono letteralmente precipitata e ho messo le mani su Tweet Land.
Battlefield 3: Aftershock disponibile gratuitamente su App Store USA
Lo scorso Agosto EA aveva annunciato il ritorno su iOS del popolare franchise Battlefield. Da allora ne è passato di tempo, ma oggi è finalmente rimbalzato in App Store Battlefield 3: Aftershock in versione gratuita. Potete scaricarlo dal market USA, sempre che disponiate di un account apposito.
Accessori
Arriva anche in Italia VooMote Zapper, per trasformare l’iPhone in un telecomando universale
FG Distribuzione lancia in Italia il nuovo VooMote Zapper, accessorio che può essere utilizzato su iPhone, iPhone Touch ad iPad senza alcun problema di compatibilità e che trasforma tali dispositivi in telecomandi universali, in grado di controllare tutti gli apparati elettronici con infrarossi della casa.
Hasbro Lazer Tag, una nuova pistola per giocare con i dispositvi iOS
Hasbro ha recentemente annunciato il lancio sul mercato delle nuove Lazer Tag in grado di offrire una nuova esperienza di gioco a tutti i possessori di iPhone e iPod Touch.
Da Puro un piccolo ma fornito kit di ricarica per iPhone e iPodTouch ed iPad – La Recensione di iPhoneItalia
Su www.Puro.it è disponibile per l’acquisto un interessante e comodo set di ricarica per iPhone, iPad ed iPod Touch. Si tratta di un kit comprendente un cavetto USB compatibile con la maggior padre dei dispositivi Apple, un adattatore da presa ed un adattatore per auto. Il tutto, insieme ad altri accessori simili per iPhone ed iPod, sono disponibili a 29,99€. Ecco la prova di iPhoneItalia.com.
G-form presenta una nuova custodia super resistente con un video altrettanto impressionante
Ogni qualvolta che G-Form rilascia un nuovo prodotto, viene creato un video promozionale in cui è messa a dura prova la resistenza della custodia commercializzata. In questi giorni sono state rilasciate due nuove versioni: Protect e Extreme Grid, trasformate per l’occasione in dischi da hockey per mostrare le reali potenzialità delle stesse.