Continuano gli appuntamenti con “iPhoneItalia Q&A”, la nuova rubrica dedicata a tutti i nostri lettori. Ricordiamo che “iPhoneItalia Q&A” nasce con l’intento di diventare un piccolo spazio riservato ai lettori del nostro blog, i quali potranno inviarci domande, dubbi o semplici curiosità che potranno essere condivise con l’intera community del sito.
Ecco la domanda di oggi, posta dal nostro lettore Gianluca:
Gentile staff,colgo al volo l’occasione offerta da questo spazio per un approfondimento in tema di garanzia. Qualche giorno fa mi sono recato ad uno Store ufficiale Apple per una riparazione hardware del mio iPhone 4 con danno sulla fotocamera posteriore. Fiducioso di essere coperto dalla garanzia Apple per un anno, ho portato con me il documento di acquisto. Terminato l’intervento, mi è stato detto che dovevo comunque versare 29 € relativi al costo dell’intervento. Vi chiedo quindi, come funziona la garanzia Apple?Gianluca Cristian Bratzu
Il discorso è piuttosto semplice: l’Apple Care – l’assistenza Apple – copre in modo gratuito, almeno per il primo anno, tutte le riparazioni dei prodotti Apple nel caso in cui questi presentino difetti di fabbrica comparsi in modo inaspettato durante il quotidiano utilizzo del prodotto stesso. Non copre, logicamente, i danni causati in modo involontario al dispositivo da parte di terzi. Ciò significa, per ipotesi, che se il tuo iPhone è scivolato fuori dalla tasca rovinando la fotocamera, Apple non è tenuta ad assicurare la riparazione gratuita.
Tuttavia, dalla descrizione che ci hai fornito, l’ipotesi più probabile è un’altra: trattandosi di un rivenditore ufficiale Apple ma non di un Apple Store, i 29 € che ti sono stati richiesti potrebbero essere legati all’intervento compiuto dagli addetti. Se avessi contattato Apple Care al telefono oppure recandoti presso un Apple Store, probabilmente la riparazione o la sostituzione del device sarebbero state gratuite.
Partecipare ad “iPhoneItalia Q&A” è molto semplice: basta inviare una mail a [email protected], inserendo nel campo oggetto la voce “iPhoneItalia Q&A”. Tutti i messaggi che ci invierete verranno attentamente selezionati e quelli più interessanti saranno condivisi in maniera propositiva su iPhoneItalia.
Nota: visto l’elevato numero di email ricevute, assicuriamo una risposta alle vostre domande entro 1-2 settimane, in modo tale da fornire un’assistenza puntuale a tutti i nostri lettori.