iOS 5 beta 7 conferma: iTunes Match non è un servizio di streaming

Pochi giorni fa, Apple aveva attivato per la prima volta il servizio iTunes Match per gli sviluppatori ed ora, con il rilascio della beta 7 di iOS 5, questo servizio di musica online può essere finalmente provato, anche se solo negli USA. Il dilemma riguarda le modalità di condivisione della musica: sappiamo che iTunes Match consente di trasferire su iCloud tutti i brani che un utente possiede sulla propria libreria iTunes, siano essi stati acquistati dallo store o scaricati per altre vie, consentendone poi l’ascolto da qualsiasi Mac, Pc o iDevice collegato ad internet. Ma come avviene questo ascolto? E’ un servizio di streaming oppure no?

La risposta è no. Gli sviluppatori che hanno avuto modo di provare iTunes Match su iPhone e iPad dopo il rilascio della beta 7 hanno confermato che iTunes Match non è un servizio di musica streaming, ma più che altro un servizio di “ascolta e scarica”. Praticamente il brano viene scaricato fisicamente sull’iPhone, così come si era paventato nei giorni scorsi, e viene simultaneamente ascoltato dall’utente. La differenza con il classico streaming è sottile, ma importante. Lo streaming, ad esempio, non occupa un solo MB di spazio sul dispositivo, mentre iTunes Match sì, così come diversa è la gestione della riproduzione: se ad esempio vogliamo ascoltare un brano dal minuto 2.32 in streaming, questo è possibile farlo semplicemente spostando il cursore al minuto desiderato, mentre con iTunes Match questo non è possibile fin quando il download non abbia raggiunto quel punto specifico.

Quindi, con iTunes Match l’intero brano viene salvato sul dispositivo, in quanto viene prelevato da iCloud e memorizzato. Il brano va poi eliminato manualmente, ma è possibile che tale eliminazione sia automatica con il rilascio ufficiale del servizio che, ricordiamo, al momento è ancora in fase beta.

[via]

 

 

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News