Dopo pochi giorni di permanenza su App Store, l’applicazione iEsselunga è stata tolta su richiesta della Esselunga, dato che l’autore non aveva chiesto alcuna autorizzazione per pubblicare l’app.
Con questa applicazione era possibile controllare il saldo punti di tutte le carte Fidaty associate all’account ufficiale, consentendo anche di verificare le aperture domenicali di tutti gli Esselunga e dei vostri store preferiti.
iEsselunga era inoltre in grado di visualizzare il codice a barre della carta Fidaty, in modo tale che l’utente aveva la possibilità di lasciare a casa la carta, sostituendola direttamente con l’iPhone. L’app, però, non era ufficiale e lo sviluppatore non aveva chiesto alcuna autorizzazione alla società.
Esselunga ha così chiesto per vie legali la rimozione dell’app, paventando anche ipotesi di reato per phishing dei dati degli utenti registrati ai servizi ufficiali della società.
Lo sviluppatore si difende affermando che l’applicazione non ruba alcun tipo di dato, in quanto: