Pangea Software, nota software house, ha deciso di abbandonare definitivamente la piattaforma Mac, per la quale ha sviluppato giochi dal 1987, e dedicare tutti gli sforzi su iPhone.
Se da un lato questa scelta può essere vista come un ulteriore prova che i videogiochi su Mac non tirano, dall’altra è la conferma che anche le più grandi software house hanno ormai capito che investire su iPhone paga.
Brian Greenstone, CEO di Pangea, fa sapere infatti che sviluppare su iPhone è non solo più divertente, ma anche molto più conveniente, dato che gli introiti sono 50 volte superiori rispetto al Mac.
Dati alla mano, infatti, il solo Enigmo per iPhone ha venduto 810.000 copie, per un fatturato pari a 1,5 milioni di dollari.
Gli altri giochi Pangea presenti su AppStore sono Nanosaur 2 e Otto Matic.
News