I vertici della catena di negozi di videogiochi GameStop, che conta oltre 6.500 punti vendita sparsi per il mondo, stanno vagliando l’ipotesi di effettuare una rivoluzione digitale della distribuzione dei giochi, in pieno stile App Store.
Negli ultimi anni, anche per “colpa” di Apple, i supporti fisici stanno via via scomparendo. Se per la musica il confine tra supporti fisici e digitale è stato giù varcato, e lo stesso dicasi per i film, i videogiochi stanno riuscendo ancora a farsi valere nella loro distribuzione classica. Ma è chiaro che, come dimostra l’App Store, ma anche altre piattaforme come Steam, il digitale è il futuro. GameStop, per non rischiare la fine di Blockbuster e simili, sta già pianificando la possibilità di creare uno store di videogiochi dove l’utente potrà acquistare ed immediatamente scaricare i singoli titoli, proprio come avviene attualmente su App Store.
Al momento è solo un’ipotesi molto concreta, che dimostra ancora una volta come la rivoluzione digitale voluta da Apple stia facendo passi da gigante.