E’ da un paio d’anni che, periodicamente, si parla della possibilità di vedere presto realizzata una console domestica da parte di Apple, capace di bissare il successo ottenuto con i giochi per iOS. Se, infatti, quello della console Apple è e rimane ancora un rumor, dall’altra parte abbiamo una certezza: i videogame su iOS sono un successo e già ora le console portatili di Sony e Nintendo sentono la concorrenza di Apple in questo campo.
Basti pensare che iPhone, iPad e iPod Touch formano ad oggi la piattaforma più diffusa per videogiochi al mondo, grazie ad un enorme catalogo di giochi e alla possibilità di accedervi in modo semplice ed intuitivo tramite App Store, superando il classico concetto di acquisto di un gioco. Certo, ci sono dei giochi molto semplici e improponibili su PSP o Nintendo DS, ma non dimentichiamo che, soprattutto ultimamente, abbiamo assistito alla realizzazione di titoli che, sia tecnicamente che per giocabilità, nulla o poco hanno da invidiare alle altre console portatili. E il trend è destinato a migliorare, come dimostrano i giochi sviluppati appositamente per sfuttare la nuova CPU e il nuovo motore grafico dell’iPad 2.
Secondo alcuni analisti, Apple potrebbe presto diventare il nuovo colosso dei videogiochi, surclassando letteralmente Nintendo e Sony, ancora legate al vecchio modo di distribuire giochi utilizzando supporti fisici e prezzi assolutamente non competitivi rispetto all’App Store.
E se Apple realizzasse una console domestica? Secondo questi analisti, a Cupertino ci stanno pensando seriamente e la strategia è quella di arrivare alla realizzazione di tale console poco per volta. Un primo passo è stato fatto con l’App Store, che sarebbe facilmente applicabile anche ad una console domestica, mentre un secondo passo è stato invece realizzato con l’iPad 2, che può connettersi alla TV HD tramite apposito cavo per visualizzare su grande schermo tutti i giochi installati sul tablet.
Magari il terzo passo potrebbe essere la realizzazione di una vera e propria console, magari con la Apple TV di terza generazione (da lanciare tra un anno o due), abilitandola alla installazione di giochi iOS.
E infine, una sorpresa che Apple potrebbe svelare a settembre: una console portatile pensata solo per i giochi. Non un iPod Touch, ma un nuovo dispositivo da 4 o 5 pollici in grado di sfruttare le nuove tecnologie nel campo della grafica e con la possibilità di utilizzare anche dei tasti fisici…
Sono solo supposizioni, ma che Apple sia fortemente interessata al mercato dei videogame è un dato di fatto!