Class Action contro Apple: deve permettere il downgrade del sistema operativo su iPhone!

Biana Wafford ha formalmente accusato Apple di aver volutamente sviluppato iOS 4 per rallentare le prestazioni dell’iPhone 3G e costringere quindi gli utenti ad acquistare il nuovo iPhone 4, senza dare loro la possibilità di tornare ad un firmware precedente. La class action è stata depositata presso la Corte Suprema della California.

Il punto focale della denuncia è il seguente:

Anche se Apple è effettivamente a conoscenza delle migliaia di utenti con problemi di prestazioni su iPhone 3G/3GS con iOS 4, l’azienda non consente agli stessi utenti di poter scaricare e installare versioni precedenti del sistema operativo, sicuramente più ottimizzate con i vecchi dispositivi. Il downagrade è possibile solo tramite complicate guide e procedure preparate da hacker, che tra l’altro vanno ad annullare la garanzia Apple.

Il downgrade è invece qualcosa che tutti i consumatori si aspettano di poter fare facilmente, come avviene su un normale computer Mac o PC, perchè può sempre capitare che una nuova versione dia problemi.

Quello scritto nella denuncia è sicuramente vero: Apple non permette ufficialmente di effettuare il downagrade su iPhone. Ma il motivo non è certo quello di “frenare” le prestazioni dei vecchi dispositivi per vendere i nuovi, dato che Apple non ha certo bisogno di questi stratagemmi; il vero motivo è che in questo modo è possibile lavorare meglio sulle nuove versioni di iOS, consentendo anche agli sviluppatori di concentrarsi solo sugli iOs nuovi, senza preoccuparsi di dover rendere compatibili le app anche con tutti i firmware precedenti.

Anche se una procedura di downgrade semplice e veloce non sarebbe certo sgradita…

[via]

iPhone 14 Pro in sconto su amazon logo

News