iAd e un esempio di utilizzo

In queste settimane abbiamo sentito molto parlare di iAd, il nuovo servizio di pubblicità mobile ideato da Apple, ed oggi vogliamo proporvi la testimonianza di uno sviluppatore che lo ha utilizzato per pubblicizzare la propria applicazione.

David Smith è lo sviluppatore di Cross Forward Consultin, il quale parla in maniera non proprio positiva di iAd:

Dal 19 agosto al 25 ho avviato una campagna pubblicitaria di iAd per sviluppatori per la nostra app Audiobooks Premium. I risultati sono stati molto deludenti. Nonostante tutte le promesse di vendere l’app all’interno di una pubblcità, è evidente che questo metodo non è favorevole al guadagno. Per 1251,75$ la mia campagna ha generato 84 download. Questo per un’app di 0,99$. È evidente che non può funzionare.

Quello che invece è piaciuto a Smith è sicuramente il modo di gestire il proprio banner e la possibilità di essere sempre informati sull’andamento della campagna pubblicitaria ma, almeno per piccole applicazioni, la cosa non sembra conveniente:

Siccome il costo della campagna è calcolato con i click, abbiamo cercato di inserire nel banner tutte le informazioni utili a far capire quale fosse l’applicazione che stavamo vendendo. Per farlo abbiamo usato un’approccio testuale più che grafico. Volevamo che solo la gente interessata all’acquisto cliccasse sul banner.

Apple ha cercato di convincere Smith a continuare nella campagna, ma lo sviluppatore ha subito deciso di provare il servizio AdMob, ormai esistente da anni, con risultati migliori e a costi minori.

[via]

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News