E’ finita l’era dell’iPod? [LE NOSTRE RIFLESSIONI]

Dopo anni di grandi successi, tanto da far sostituire nell’immaginario collettivo la parola “lettore Mp3” con il termine “iPod”, l’era del dispositivo che ha fatto la fortuna di Apple in tempi di crisi sembra destinata a finire.

Le vendite di tutti i modelli di iPod sono infatti calate drasticamente negli ultimi due anni e, nel 2011, rappresenteranno soltanto il 10% delle entrate Apple, quando nel 2006 rappresentavano addirittura il 55% del totale.

A provocare questa situazione ci hanno pensato i vari modelli di iPhone che, dal 2007, Apple ha sfornato ogni anno. Nulla è servito l’iPod Touch, che ha venduto meno delle aspettative: la gente preferiva spendere un po’ in più ma avere un iPod Touch che telefonasse!

Gran parte del successo dell’iPod era dovuto anche ad iTunes, ma ora che lo store di Apple è fruibile anche da altri dispositivi anche questo interesse è venuto mento. Infine l’utente medio, a meno che non abbia esigenze particolari, preferisce portare un solo dispositivo in tasca e, dato che l’iPhone è anche un ottimo iPod (il migliore, come disse anche Steve Jobs) e che ormai del telefonino nessuno può fare a men, è chiaro che la scelta cada sul melafonino.

Sicuramente Apple presenterà di nuovi iPod anche questo autunno, magari ci stupirà ancora, ma negli ultimi tempi ne’ il nuovo Shuffle ne’ gli altri modelli hanno avuto il successo che ci si aspettava.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News