Da oggi iniziamo una nuova collaborazione con XcodeItalia, il portale dedicato a tutti gli sviluppatori Mac e iPhone, attraverso una serie di video tutorial dedicati al game programming mediante l’utilizzo delle OpenGL.
Dirattamente da XcodeItalia:
Questa serie di tutorial pur non avendo la presunzione di essere un corso completo sul game programming, cosa per altro quasi improponibile, toccherà comunque diversi aspetti fondamentali sullo sviluppo di questo tipo di applicazioni.
Benchè sia possibile sviluppare giochi utilizzando le normali API messe a disposizione dalle SDK, l’utilizzo delle OpenGL permette una maggiore flessibilità nonchè migliori performance dell’applicazione stessa. I tutorial tratteranno in particolare i seguenti argomenti :
– creazione ed organizzazione del progetto in xCode;
– implementazione delle librerie grafiche OpenGL e loro utilizzo;
– creazione ed utilizzo di texure e sprite;
– controllo del giocatore tramite joypad;
– gestione della logica del gioco tramite mainGameLoop;
– gestione della IA (intelligenza Artificiale);
– gestione delle collisioni;
– effetti particellari;
– gestione dell’audio tramite le OpenAL;
I video tutorial, sebbene adatti anche al principiante, richiedono comunque una discreta/buona conoscenza dei linguaggi C ed OBJ-C, delle SDK, nonchè nozioni di matematica, geometria e trigonometria.
In questa prima lezione viene trattata la creazione del progetto in xCode e la sua organizzazione.
Potete scaricarlo gratuitamente da questo link.