Con iOS 18.2 arrivano anche in Italia le funzionalità di supporto uditivo degli AirPods Pro 2.
Queste funzionalità, introdotte negli USA con iOS 18.1, permettono agli utenti di effettuare test dell’udito direttamente da iPhone e regolare gli AirPods per utilizzarli come veri e propri apparecchi acustici.
iOS 18.2 include tre novità principali per gli AirPods Pro 2: protezione dell’udito, test dell’udito e funzionalità da apparecchio acustico.
Una delle novità più significative è la possibilità di eseguire un test dell’udito direttamente dal proprio iPhone. Questo test funziona riproducendo una serie di toni a diverse frequenze, richiedendo all’utente di rispondere come in un vero test audiometrico eseguito da un professionista. I risultati vengono salvati nell’app Salute e, in base ai dati raccolti, gli utenti possono regolare l’audio degli AirPods in maniera personalizzata.
Se il test dovesse indicare una qualche forma di perdita uditiva, gli AirPods Pro 2 si configurano automaticamente per fungere da apparecchi acustici, amplificando i suoni in tempo reale. Come spiegato da Dr. Sumbul Desai, Vice Presidente della divisione Salute di Apple: “Dopo aver completato il test dell’udito, i tuoi AirPods Pro si trasformano in un apparecchio acustico personalizzato, migliorando i suoni specifici di cui hai bisogno in tempo reale, come parti del discorso o suoni ambientali.”
Un’altra funzione chiave introdotta con iOS 18.2 in Italia riguarda la protezione dell’udito. Questa tecnologia monitora costantemente l’ambiente circostante e riduce automaticamente i suoni forti, come il rumore del traffico o la musica a volume elevato, in tempo reale. Questo sistema viene integrato in tutte le modalità di ascolto disponibili sugli AirPods Pro 2, inclusa la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza.
iOS 18.2 sarà disponibile per tutti nei prossimi giorni.