iOS 18, svelate tante novità in arrivo!

Scopriamo alcune delle novità che arriveranno con iOS 18.

intelligenza artificiale

iOS 18 sarà uno dei più importanti aggiornamenti nella storia degli iPhone e oggi Mark Gurman ha anticipato alcune delle novità in arrivo.

L’AI di Apple come “Beta”

Nell’ultima edizione della sua newsletter, Gurman riferisce che le tanto attese funzionalità AI di Apple per iOS 18 e gli altri suoi sistemi operativi potrebbero essere rilasciate con la denominazione  “beta” o “anteprima”.

Questo è forse un altro segno che Apple è stata colta alla sprovvista dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale e che le funzionalità pianificate per questo ciclo non sono ancora affidabili o sufficientemente buone per essere lanciate senza un’etichetta “beta”.

Anche se Apple è considerata indietro in questo momento, con il disastroso lancio delle funzionalità AI di Google Search la scorsa settimana, forse più aziende potrebbero valutare di procedere con calma e utilizzare giudiziosamente le etichette beta.

Si prevede che Apple adotti un approccio su più fronti, in cui alcune richieste di intelligenza artificiale verranno gestite localmente sul dispositivo e altre verranno inviate all’infrastruttura cloud di Apple per l’elaborazione.

Attività per attività, il codice eseguito localmente determinerà se il dispositivo può gestire la richiesta o se deve essere inoltrato al backend Apple. La gestione sul dispositivo potrebbe essere disponibile solo per i modelli Apple più recenti, come le ultime una o due generazioni di iPhone, iPad e Mac. Si dice anche che Apple stia preparando uno speciale modello on-device miniaturizzato destinato all’Apple Watch.

Probabilmente questa scelta di identificare le nuove funzioni AI di Apple come “beta” non è una cattiva idea, visto che troppe aziende stanno lanciando funzionalità di intelligenza artificiale generativa come se fossero “finite” e gli utenti si fidano erroneamente del risultato.

Creare emoji con l’AI di iOS 18

Emoji iOS 17.4

Secondo le ultime indiscrezionii, una delle nuove “straordinarie funzionalità dell’intelligenza artificiale” sarà presumibilmente la capacità di utilizzare l’AI per creare emoji personalizzati.

Una caratteristica straordinaria porterà l’intelligenza artificiale generativa agli emoji. L’azienda sta sviluppando un software in grado di creare emoji personalizzati al volo, in base a ciò che gli utenti stanno scrivendo. Ciò significa che all’improvviso avrai un’emoji completamente nuova per ogni occasione, oltre al catalogo di opzioni che Apple offre attualmente su iPhone e altri dispositivi.

Apple aggiunge nuove emoji su iPhone ogni anno con aggiornamenti di iOS. Ad esempio, iOS 17.4 a marzo ha aggiunto una manciata di nuovi caratteri emoji all’iPhone. Questa nuova funzionalità di “IA generativa” significherà presumibilmente che gli utenti non dovranno più attendere gli aggiornamenti annuali per sbloccare una maggiore personalizzazione delle emoji.

Colorare le icone e massima libertà per il posizionamento

Gurman afferma che iOS 18 consentirà agli utenti di ricolorare le icone delle app per la personalizzazione della schermata iniziale. Si prevede inoltre che l’aggiornamento consentirà agli utenti di posizionare le icone e i widget delle app più liberamente nella schermata iniziale, anziché essere limitati all’attuale griglia allineata fissa.

Nello specifico, Gurman riferisce che iOS 18 consentirà agli utenti di “cambiare il colore delle icone delle app”. Ad esempio, un utente potrebbe personalizzare le app di social network in modo che abbiano tutte un colore blu e che tutte le app finanziarie abbiano un colore verde.

La personalizzazione delle icone della schermata Home è attualmente possibile tramite hack come la creazione di scorciatoie della schermata Home che avviano una determinata app. Ma tutto questo è un po’ complicato da configurare.

Con iOS 18, sembra che questa esperienza diventerà ora una funzionalità completamente supportata. Non è chiaro se le icone potranno essere personalizzate liberamente e modificate con qualsiasi nuova immagine desiderata dall’utente, o se il sistema consentirà semplicemente di ricolorarle, ovvero mantenendo lo stesso simbolo ma cambiando la tavolozza dei colori utilizzata.

Project Greymatter

Secondo un rapporto di Mark Gurman, Apple ha in programma di svelare i nuovi strumenti di intelligenza artificiale “Project Greymatter” al WWDC 2024. Il set di strumenti si integrerà nelle app principali tra cui Safari, Foto e Note.

Per le attività meno intensive, le funzionalità AI verranno eseguite interamente sul dispositivo; tuttavia, se una funzionalità richiede più elaborazione, l’attività verrà trasferita nel cloud dove Apple utilizzerà la potenza dei server tramite il suo chip M2 Ultra per fornire i risultati.

Apple cercherà di convincere i clienti che può farlo mantenendo i loro dati al sicuro. La società sottolineerà presumibilmente che non sta costruendo profili di clienti, a differenza di Google e Meta.

Ecco alcune delle nuove funzionalità AI previste per iOS 18:

  • Trascrizione: trascrive memo vocali.
  • Modifica foto: ritocco fotografico basato sull’intelligenza artificiale.
  • Ricerca avanzata: ricerche Spotlight più veloci e affidabili.
  • Ricerca Safari migliorata: funzionalità di ricerca web migliorate.
  • Risposte intelligenti: suggerimenti automatici per le risposte a e-mail e messaggi di testo.
  • Aggiornamento Siri: interazioni più naturali e funzionalità avanzate per le attività in movimento su Apple Watch.
  • Strumenti per sviluppatori: miglioramenti dell’intelligenza artificiale in Xcode.
  •  IA generativa per emoji: crea emoji personalizzati basati sui testi degli utenti.
  • Riepiloghi intelligenti: riepiloga notifiche perse, singoli messaggi di testo, pagine Web, articoli di notizie, documenti, note e altri media.

Infine, Gurman afferma che Apple non sarà in grado di scavalcare la concorrenza in termini di capacità di intelligenza artificiale e continuerà a cercare di recuperare terreno.

Conclusioni

Secondo quanto riferito nelle ultime settimane, quindi, le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale includeranno il riepilogo di messaggi di testo e notifiche, trascrizioni di memo vocali, fotoritocco AI, risposte automatiche ai messaggi suggeriti e aggiornamenti alla ricerca su Safari e Spotlight. È previsto anche un rinnovamento di Siri. Apparentemente gli utenti saranno anche in grado di creare nuove variazioni di emoji al volo, grazie all’intelligenza artificiale generativa.

La grande domanda è come Apple presenterà la sua nuova strategia di intelligenza artificiale, dato che ha passato così tanti anni a parlare dei vantaggi di fare tutto sul dispositivo. Ma ora, nell’era dell’intelligenza artificiale generativa, i clienti si aspettano funzionalità che attualmente possono essere gestite solo dotandosi di un server cloud di grandi dimensioni.

Il cloud di Apple funzionerà sui chip Apple Silicon nei propri server, ma è comunque, per definizione, meno privato rispetto ai dati che non lasciano mai il dispositivo.

Inoltre, iOS 18 incorporerà separatamente un chatbot, basato sulla tecnologia ChatGPT di OpenAI. Sembra che Sam Altman possa apparire durante il video della WWDC per annunciare la partnership. Potrebbe inoltre essere ancora in lavorazione una partnership con Google per Gemini.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Rumor