Apple licenzia una collaboratrice per colpa di… un video su TikTok

Un video su TikTok fa arrabbiare ancora una volta Apple.

Una collaboratrice di Apple a contratto è stata licenziata dopo che un suo video su TikTok è diventato virale.

dipendente apple tiktok

Il video di Nylah Boone “Day in the life of a Black girl working in tech” non rivelava alcun segreto all’interno dell’azienda, ma presentava delle riprese all’interno del suo ufficio in Apple. Subito dopo che il filmato è diventato virale su TikTok, la ragazza ha scoperto inaspettatamente che il suo contratto non è stato rinnovato.

Boone ha dichiarato a The Verge che stava solo cercando di mostrare ad altre donne di colore che questo tipo di carriera può essere un’opzione reale per loro, aiutando così Apple a ottenere una forza lavoro più rappresentativa.

Il genere di contenuti “tech girl” può servire a qualcosa, soprattutto per le donne, le persone di colore e altri gruppi tradizionalmente sottorappresentati nel settore nel quale sperano di ottenere un lavoro.

Nylah Boone è una creator di TikTok che si considera una micro-influencer. Nel suo profilo mescola i contenuti della giornata lavorativa con altri vlog non correlati, come video di viaggi, acquisti da Trader Joe’s e domande/risposte con i follower. Ad aprile, mentre lavorava come collaboratrice esterna presso Apple, Boone ha pubblicato un video del suo primo giorno di lavoro a Cupertino, mostrando la sua routine mattutina e i suoi spostamenti insieme a spezzoni dell’Apple Park, di un bar pasticceria in ufficio e del pranzo con i colleghi.

Il video ha raggiunto quasi 400.000 visualizzazioni, con centinaia di commenti che chiedevano a Boone consigli sulla carriera e domande sul suo lavoro e sulla sua routine quotidiana.

I miei follower o le persone che mi contattavano o commentavano erano per l’80% donne di colore. Per me era importante poter entrare in contatto anche con altre donne di colore per incoraggiarle a dire: “Puoi lavorare in questo settore o in questo ruolo”.

A maggio, Boone ha inaspettatamente perso il suo lavoro in Apple quando il suo contratto non è stato rinnovato.

In genere, Apple vieta ai lavoratori di condividere filmati girati all’interno degli uffici dell’azienda, sia nei contratti di lavoro che attraverso NDA separati.

I dipendenti del settore tecnologico hanno accumulato milioni di visualizzazioni su questi video aspirazionali. Ma i confini incerti delle riprese sul posto di lavoro hanno portato ad avvertimenti alle risorse umane e persino a licenziamenti da parte di varie aziende tecnologiche che, a detta dei creator, non sono preparate a gestire la figura dell’influencer e del dipendente aziendale.

Non è la prima volta che un video su TikTok costa caro a un dipendente Apple. Poche settimane fa abbiamo parlato del dirigente Tony Blevins, licenziato per una battuta sul suo lavoro.

Offerte Amazon di oggi
News