Crescono le esportazioni di iPhone dall’India

L'India si conferma sempre più importante per la produzione degli iPhone, proprio mentre i guadagni di Foxconn aumentano grazie agli iPhone 14 Pro.

Le esportazioni degli iPhone dall’India hanno raggiunto 1 miliardo di dollari negli ultimi cinque mesi, proprio mentre il Paese fa importanti progressi nel tentativo di diventare un importante centro di produzione di elettronica per Apple.

Apple India

Secondo le fonti riportate da Bloomberg, le spedizioni degli iPhone prodotti in India e indirizzati verso l’Europa e il Medio Oriente dovrebbero raggiungere i 2,5 miliardi di dollari di valore entro marzo 2023, quasi raddoppiando il valore di 1,3 miliardi registrato fino a marzo 2022.

Anche se minore rispetto alla Cina, la crescente produzione di iPhone made in India è un segnale della forza delle politiche di produzione locale del Primo Ministro Narendra Modi e della volontà di Apple di investire nel Paese come alternativa all’egemonia cinese nell’assemblaggio di prodotti elettronici .

La crescita della produzione e delle esportazioni di Apple dimostra che l’India sta gradualmente assumendo una posizione importante nella strategia di diversificazione dalla CIna.

I partner di Apple per l’assemblaggio dei disposotivi, Foxconn, Wistron e Pegatron, hanno tutti degli impianti di produzione di iPhone in India, dove vengono prodotti i modelli iPhone 11, iPhone 12, iPhone 13 e, più recentemente, iPhone 14.

Diversificando le linee di produzione dalla Cina, Apple sta giocando una partita lunga che non avrà un impatto significativo sulla sua catena di approvvigionamento almeno per diversi anni. Bloomberg ha recentemente riportato che ci vorrebbero circa otto anni per spostare solo il 10% della capacità produttiva di Apple dalla Cina, dove viene ancora prodotto circa il 98% degli iPhone.

Intanto, Foxconn ha registrato un nuovo record di fatturato mensile grazie alla domanda molto alta di iPhone 14 Pro.

L’azienda ha dichiarato di essere positiva sulle prospettive per il trimestre in corso, pur rimanendo cauta sul potenziale impatto dei continui problemi della catena di approvvigionamento e dell’inflazione. Foxconn ha dichiarato che i ricavi di settembre sono stati pari 25,9 miliardi di dollari, con un aumento del 40,4% rispetto all’anno precedente e dell’83,2% rispetto ad agosto, con un record mensile di vendite.

L’enorme crescita dei ricavi è stata determinata soprattutto dalla gamma iPhone 14 e dal successo dei modelli Pro.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News