Anche quest’anno, Apple non offrirà tutte le nuove funzioni di iOS 16 al momento del lancio del sistema operativo alle ore 19 del 12 settembre.
Non è la prima volta che Apple ritarda alcune funzionalità dei nuovi sistemi operativi, visto che, ad esempio, con iOS 15 e iPadOS 15 non erano disponibili al lancio alcune novità come i documenti digitali nell’app Wallet (ora attivi solo negli USA) e Universal Control.
Quest’anno le cose non cambiano, e anche con iOS 16 ci sono alcune novità che saranno disponibili solo nei prossimi mesi:
- Attività in tempo reale: una funzione che permette di rimanere aggiornati su attività in corso come partite e allenamenti, il car sharing o la consegna del pranzo, direttamente dalla schermata di blocco. Le attività in tempo reale sono simili ai widget nella schermata iniziale dell’iPhone, ma risiedono nella parte inferiore della schermata di blocco e possono visualizzare informazioni dinamiche e in tempo reale. Le app di terze parti e le App Clip possono implementare il supporto grazie alla API Live Activities.
- Game Center SharePlay: con questa funzione, tutti i giochi che utilizzano la funzione di supporto multiplayer del Game Center funzioneranno automaticamente con FaceTime.
- Integrazione dei Contatti Game Center: Apple aggiungerà in un secondo momento anche l’integrazione Contatti a Game Center, consentendo all’app Contatti di mostrare i profili Game Center per tenere d’occhio quello a cui stanno giocando i tuoi amici.
- Supporto per Matter: il nuovo standard di connettività per la casa intelligente che consente agli accessori compatibili di lavorare insieme senza soluzione di continuità e su tutte le piattaforme. Matter consente agli utenti di scegliere tra un numero ancora maggiore di accessori per la casa intelligente compatibili e di controllarli con l’app Casa e Siri sui dispositivi Apple.
- Nuova architettura per l’app Casa: diversi miglioramenti all’architettura di base dell’app Casa per consentire prestazioni più veloci e affidabili e una maggiore efficienza, soprattutto per le abitazioni con molti accessori e più dispositivi di controllo.
- Applicazione Freeform: una lavagna digitale su cui è possibile lavorare in modo collaborativo in tempo reale tramite FaceTime, con supporto completo per Apple Pencil quando si utilizza un iPad. Gli utenti possono aggiungere immagini, note, disegni, documenti, collegamenti Web, PDF e altro, visualizzando i contributi degli altri mentre aggiungono contenuti o apportano modifiche.
- Libreria fotografica iCloud condivisa: una nuova opzione nell’app Foto che consente agli utenti di creare una libreria di foto condivise e di invitare chiunque abbia un ID Apple a visualizzarla, contribuirvi e modificarla, anche aggiungendo immagini e didascalie. Non ci sono limitazioni e tutti i partecipanti hanno le stesse autorizzazioni, il che la rende ideale per le famiglie.
- Condivisione delle chiavi digitali: possibilità di condividere in modo sicuro le chiavi digitali in Apple Wallet tramite le app di messaggistica e Mail.
- Impostazione semplice delle Shortcuts per iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X: Siri può eseguire scorciatoie dalle app installate senza alcun processo di configurazione (questa funzione è disponibile dal lancio di iOS 16 per i dispositivi più recenti senza ritardi).
- Clean Energy Charging mira a ridurre l’impronta di carbonio dell’iPhone ottimizzando i tempi di ricarica nei momenti in cui la rete utilizza fonti di energia più pulite.
Apple ha dichiarato che tutte queste funzioni saranno disponibili in un futuro aggiornamento di iOS 16 atteso nel corso dell’anno, ma non ha ancora condiviso una data specifica.
Dal seguente link puoi scoprire tutte le novità di iOS 16.