Apple è stata accusata di aver trovato una sorta di accordo dietro le quinte per impedire che il senato dell’Arizona votasse una legge già approvata dalla Camera che avrebbe potuto costringere l’azienda ad approvare pagamenti di terze parti nelle app.
Il voto al Senato era previsto per ieri, ma alla fine non è partita alcuna votazione malgrado fosse elencata come primo punto all’ordine del giorno. Se il disegno di legge fosse stato approvato anche al Senato, Apple e Google sarebbero state costrette a cambiare diversi aspetti del loro app store. Inoltre, l’Arizona avrebbe fatto da precedente, spingendo magari altri stati a fare altrettanto.
L’emendamento HB2005 impedirebbe alle aziende i cui download in Arizona superano un milione di unità di richiedere specifici sistemi di pagamento in-app come unico modo per accettare pagamenti. L’emendamento vieterebbe inoltre alle aziende di rivalersi contro i produttori di app che utilizzano un sistema di pagamento di terze parti.
Apple si sarebbe affidata a diversi lobbisti per fare pressioni in Arizona ed evitare di far passare questa legge e, come nota The Verge, ieri il voto è letteralmente scomparso.
La votazione non è mai avvenuta, avendo superato l’orario limite senza alcuna spiegazione. Abbiamo assistito al dibattito e al voto di ogni altro disegno di legge in programma durante il live streaming del Senato, ma l’emendamento HB2005, elencato per primo all’ordine del giorno, non è mai stato nominato.
Il cofondatore di Basecamp David Heinemeier Hansson ha accusato Apple di aver usato il lobbista Kirk Adams per “uccidere il voto“.
Hannson dice la società ha assunto l’ex capo del personale del governatore dell’Arizona Doug Ducey per mediare un accordo che ha impedito che il disegno di legge fosse votato al Senato. Questo dopo che la legislazione era stata approvata dalla Camera dell’Arizona.
Il grande spettacolo si è rivelato un no show. Il disegno di legge è stato ucciso a mezz’aria mentre era all’ordine del giorno con un accordo dietro le quinte. Apple ha probabilmente mediato un accordo per evitare la votazione.
Hansson parla addirittura di possibile corruzione.
Non significa che sia finita , ma dannazione. Vedere come la corruz … voglio dire … il lobbying funzioni così bene va riflettere.. Ma Apple non può acquistare tutti i legislatori in tutti gli stati. Mi rifiuto di crederlo.
Al di là di queste accuse di corruzione campate in aria, è probabile che Apple abbia assunto un uomo che conosceva bene il governatore e che la votazione programmata non si sia svolta per ragioni non note.