Apple ha aggiunto al suo sito web una nuova pagina dedicata alle iniziative per l’equità e la giustizia razziale che evidenzia gli sforzi a lungo termine dell’azienda per “contribuire a garantire risultati migliori per le comunità di colore“.
La pagina sottolinea l‘impegno di Apple per l’istruzione, la riforma della giustizia penale e l’uguaglianza economica:
In qualità di leader globali nella tecnologia e nel business, abbiamo l’urgente responsabilità di smantellare il razzismo sistemico e di aumentare le opportunità per le persone che lo affrontano ogni giorno.
L’anno scorso, Apple ha speso 100 milioni di dollari per una nuova Iniziativa per l’equità e la giustizia razziale finalizzata ad “aiutare a smantellare le barriere sistemiche alle opportunità e combattere le ingiustizie affrontate dalle comunità di colore“. Come parte di questo impegno, Apple sta sostenendo il lancio di un centro di innovazione e apprendimento ad Atlanta per studenti iscritti a college e università storicamente di colore, finanziamenti di capitale di rischio per imprenditori di queste comunità e altro ancora.
“Abbiamo degli affari in sospeso nello sforzo di porre fine al razzismo sistemico“, ha affermato Tim Cook. “Apple sarà una forza per il cambiamento“. In un tweet pubblicato oggi, Cook ha detto che Apple ha aperto le iscrizioni al suo programma “Impact Accelerator” per le aziende di proprietà di persone di colore che cercano di affrontare le sfide ambientali.
“La disuguaglianza non può essere ignorata”, ha affermato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Ci impegniamo ad aiutare a creare i risultati positivi che le comunità del colore meritano“.