Durante la conferenza finanziaria che si è tenuta ieri, è stato chiesto a Tim Cook di fornire un quadro sul modo in cui Apple sta valutando le opportunità di entrare in nuovi mercati nel prossimo futuro.
Tim Cook ha rifiutato di fornire indicazioni specifiche, ma ha dato alcune informazioni su ciò che Apple considera quando prende una decisione sullo sviluppo di un nuovo prodotto:
Il framework su cui ruota la decisione è “questo è un prodotto che vorremmo utilizzare?”. Il livello è piuttosto alto. La seconda domanda è: “Questo è un mercato abbastanza grande per entrarci?”. E poi, il tutto ruota intorno all’esperienza del cliente.
Non c’è un modo preciso in cui prendiamo le singole decisioni. Nessuna formula. Ma teniamo conto di tutte queste cose.
Cook ha poi aggiunto che Apple ama lavorare su prodotti in cui è richiesto che hardware, software e servizi si uniscano: “Crediamo che la magia avvenga davvero solo con questo incrocio“.
Infine, il CEO ha spiegato che Apple ha ancora opportunità di crescita per il suo attuale portafoglio di prodotti:
Penso che abbiamo alcune ottime opportunità là fuori, e se guardi al nostro attuale portafoglio di prodotti, abbiamo ancora una quota relativamente bassa in un certo numero di casi e in mercati molto grandi. Riteniamo di avere un ottimo potenziale nell’hardware e anche nell’area dei servizi, su cui abbiamo lavorato per un po’ di tempo con lo scopo di raggiungere risultati sempre migliori.
Sebbene Tim Cook non abbia fornito dettagli, ci sono voci ormai consolidate sul lancio di un visore AR/VR che potrebbe debuttare tra il 2022 e il 2023. E questo dispositivo, così come la Apple Car, riunisce software, hardware e servizi.