Dopo l’annuncio sulla data della prossima assemblea degli azionisti, Apple ha condiviso un documento che contiene informazioni di base sulla società. Questa dichiarazione di delega fornita agli azionisti conferma che Apple è preoccupata per i rischi delle indagini antitrust negli Stati Uniti e in Europa.
Come riportato dalla CNBC, questa è la prima volta che Apple evidenzia come le questioni antitrust siano diventate un rischio, visto che la società è stata da più parti indagata per pratiche di monopolio.
Sebbene Apple non corra gli stessi rischi di Facebook o Google, il CEO Tim Cook ha dovuto testimoniare alcuni mesi fa dinanzi alla Commissione giudiziaria della Camera degli Stati Uniti come parte di un’indagine su presunte pratiche anticoncorrenziali dell’App Store. Indagini simili sono state condotte anche in Europa.
L’ultimo documento condiviso da Apple con gli azionisti conferma che il consiglio di amministrazione dell’azienda ha costantemente discusso dei “potenziali rischi antitrust“:
L’Audit Committee e il Board esaminano e discutono regolarmente i rischi antitrust di Apple. Il responsabile della conformità antitrust di Apple è responsabile dello sviluppo, della revisione e dell’esecuzione del Programma di conformità antitrust di Apple e riferisce regolarmente all’Audit Committee. Questi rapporti riguardano, tra le altre questioni, l’allineamento del programma con i potenziali rischi antitrust di Apple e l’efficacia del programma nel rilevare e prevenire problemi antitrust e promuovere la conformità con le leggi e le politiche di Apple.
Nel documento, Apple ha poi chiarito ai dirigenti che nel 2021 non sarà più sufficiente parlare di protezione dell’ambiente e di altri valori aziendali per avere dei benefit. A partire da quest’anno, l’ammontare dei bonus in denaro sarà influenzato dal modo in cui ogni dirigente rispetta nella pratica i valori di Apple, anche e soprattutto in merito all’ambiente.
Nella dichiarazione di delega depositata presso la FCC, Apple afferma che “un modificatore ambientale, sociale e di governance basato sui valori Apple e altre iniziative chiave della comunità sarà incorporato nel nostro programma annuale di incentivi in denaro“. La dichiarazione spiega anche quali sono i valori dell’azienda. Oltre a “considerare l’importanza dell’ambiente in tutto ciò che facciamo“, Apple si impegna a favore della diversità e dell’accessibilità, non solo per i suoi dipendenti, ma anche per gli utenti che utilizzano i suoi prodotti. E c’è anche l’ormai noto “Apple crede che la privacy sia un diritto umano“.
I bonus ora sono legati al modo in cui i dirigenti aderiscono ai valori. “Questo cambiamento motiverà ulteriormente il team esecutivo di Apple a soddisfare standard eccezionalmente elevati di leadership basata sui valori, oltre a fornire solidi risultati finanziari“. E non sarà un importo simbolico: “Il Comitato per la remunerazione utilizzerà il modificatore per determinare se aumentare o diminuire i pagamenti dei bonus fino al 10%“.