Abbiamo provato per voi il Visual Dock per iPhone, un dock universale della USBFever con numerose funzioni, compresa la possibilità di collegare il dispositivo alla Tv.
Packaging
La confezione è molto semplice ma ricca di accessori, infatti oltre al dock vero e proprio, abbiamo 7 adattatori per i seguenti dispositivi:
– iPhone 3GS
– iPhone 3G
– iPod nano 5th generation
– iPod nano 4th generation
– iPod nano 3rd generation
– iPod nano 2nd generation
– iPod nano 1st generation
– iPod touch 2nd generation
– iPod touch 1st generation
– iPod classic
– iPod 5th generation
Compresi nella confezione ci sono anche il cavo USB, il cavo AV, la presa per ricaricare l’iPhone (purtroppo è necessario un adattatore per prese italiane), il telecomando, il foglio di istruzioni e il cavo S-Video.
L’accessorio
Con Visual Dock è possibile inserire l’iPhone sul dock e visualizzare foto e filmati direttamente sulla Tv collegata tramite cavo incluso nella confezione. Il dock è poi gestibile tramite telecomando, per cui possiamo ad esempio mettere in play/pause direttamente dal nostro divano.
Il dock è più grande rispetto a quelli originali Apple, ma dal peso contenuto. Realizzato in plastica di buona qualità, e dall’ottima sensazione al tatto, consente di collegare l’iPhone al PC/Mac tramite cavo USB. In questo modo possiamo avere un supporto per il dispositivo e ricaricarlo o sincronizzarlo tramite computer.
Sul retro è presente un tasto che consente di disabilitare la sincronizzazione, in questo modo quando colleghiamo l’iPhone al computer non partirà la sincronizzazione, anche se attivata su iTunes (questo può essere utile soprattutto per evitare che altri sincronizzino inavvertitamente l’iPhone…).
Sempre sul retro abbiamo l’uscita audio, che consente di collegare un jack standard e ascoltare l’audio dell’iPhone in un sistema stereo.
Al dock in questione, che è la base “operativa”, possiamo collegare anche uno dei due cavi video a disposizione: quello AV (in line Out) o quello S-Video. In entrambi i casi abbiamo la possibilità di visualizzare l’iPhone sulla TV. Di default, senza alcun programma aggiuntivo, possiamo visualizzare solo video e presentazioni video, mentre installando una delle tante app presenti su Cydia (e di cui abbiamo parlato spesso sul blog), abbiamo la possibilità di visualizzare tutte le schermate dell’iPhone.
Infine parliamo del telecomando, che consente di gestire alcune funzioni del telefono comodamente seduti sul divano.
Cliccando su Play viene automaticamente aperto la funzione iPod. Ora possiamo gestire vari comandi:
- Con Menu cambiamo sezione, passando da Playlist ad Artisti, Brani, ecc… a seconda di come abbiamo ordinato le schede in basso.
- Con Select selezioniamo la voce scelta
- Con i tasti freccia ci muoviamo all’interno dei menu, in modo da scegliere il brano o il cantante e così via.
- Tasti volume
- Tasti per passare al brano successivo/precedente
- Tasto per abilitare/disabilitare il 3D sound
Ricordiamo che con l’iPhone sul dock viene disattivato l’audio, che può essere ascoltato solo tramite sorgente esterna collegata con l’apposito cavo.
Conclusioni
Questo Visual Dock è un buon accessorio, dalla qualità sufficiente e dalle varie funzioni: oltre a caricare e sincronizzare l’iPhone, consente anche di collegarlo alla TV o allo stereo, e contiene anche tutti i cavi necessari, che spesso costano un bel po’…
Si tratta quindi di un prodotto da prendere in considerazione se cercato un all-in-one e con queste funzioni.
Il Visual Dock è disponibile qui al prezzo di 61,99$
Voto: 7
Accessori