Apple annuncia “una nuova era di Servizi dopo un anno epocale”

Un anno da record per i Servizi Apple, come confermato poco fa in un annuncio pubblicato dall'azienda.

Apple ha registrato un anno davvero importante per quanto riguarda i propri Servizi, non solo per quanto riguarda le novità introdotte tra Apple Arcade, Apple TV+, Apple News+ e Apple Card, ma anche in relazione al successo di pubblico e di ricavi.

servizi apple 2020

Il 2019 è stato in assoluto l’anno più importante dal punto di vista dei Servizi nella storia di Apple. Abbiamo introdotto nuove ed entusiasmanti esperienze per i nostri clienti, continuando a definire nuovi standard per quanto riguarda privacy e sicurezza degli utenti” ha affermato Eddy Cue, Senior Vice President of Internet Software and Services di Apple. “Abbiamo iniziato il nuovo decennio con grande slancio e senso di gratitudine verso i nostri clienti, che a loro volta hanno dimostrato lo stesso entusiasmo per tutti i nostri servizi, e continuiamo a valorizzare il lavoro dei migliori creativi, storyteller, giornalisti e sviluppatori al mondo.”

Apple ha fornito qualche dato a conferma del successo dei suoi servizi.

Dal lancio dell’App Store, nel 2008, gli sviluppatori hanno guadagnato oltre 155 miliardi di dollari, di cui un quarto solo nell’anno passato. Nel 2019, tra la vigilia di Natale e Capodanno, i clienti hanno speso sull’App Store la cifra record di 1,42 miliardi di dollari, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Nel solo il giorno di Capodanno 2020 sono stati spesi 386 milioni di dollari, che equivale al 20% in più rispetto all’anno precedente e stabilisce un nuovo record giornaliero.

Gli sviluppatori hanno guadagnato oltre 155 miliardi di dollari sull’App Store, che viene visitato da oltre mezzo miliardo di persone ogni settimana.

Apple Music continua a crescere grazie alla sua offerta di oltre 60 milioni di brani. La visualizzazione sincronizzata dei testi delle canzoni è una delle novità introdotte nel 2019, ed è stata usata da oltre il 50% degli utenti di iOS 13.

Apple TV+ passa alla storia come la prima piattaforma di streaming ad aver ricevuto diverse nomination a Golden Globe e Screen Actors Guild Awards nel suo primo anno di vita, oltre che per essere stato il primo e unico servizio di streaming lanciato contemporaneamente in oltre 100 Paesi e territori. L’app Apple TV, inoltre, riunisce in un’unica app tutti i diversi modi di guardare programmi, film e altri contenuti. I clienti possono abbonarsi ai servizi video premium per guardare i loro programmi preferiti online e offline, senza pubblicità e on-demand.

Apple Arcade offre agli utenti un accesso illimitato all’intero catalogo di oltre 100 nuovi giochi esclusivi, tutti supportati da iPhone, iPad, iPod touch, Mac e Apple TV. Su Apple Arcade sono disponibili titoli premiati come “Sayonara Wild Hearts”, “Assemble with Care” e “Mini Motorways”: nel corso del 2020 verranno aggiunti ogni mese nuovi giochi ed espansioni.

Apple News conta ora oltre 100 milioni di utenti attivi ogni mese in Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada. Un singolo abbonamento permette di accedere a centinaia di riviste e giornali, fra le migliori testate del mondo. Nel 2020 Apple News, in collaborazione con ABC News, proporrà i momenti salienti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Al momento non ci sono notizie su un possibile lancio in Italia.

Apple Podcasts attualmente offre oltre 800.000 programmi in 155 Paesi, accessibili da ancora più dispositivi. È possibile cercare argomenti e persone specifiche all’interno del contenuto audio per trovare nuovi programmi ed episodi.
iPhone con visualizzato Apple Podcasts.

Apple Card e Apple Pay hanno davvero cambiato il modo di acquistare beni e servizi. Lo scorso mese i clienti americani hanno iniziato a usare le rate mensili di Apple Card per acquistare i nuovi iPhone e pagarli in 24 mesi a tasso zero. Nel 2019 è stato possibile pagare l’accesso in modalità contactless da iPhone e Apple Watch a oltre 150 siti, fra cui stadi, campi da baseball, teatri e altre location in tutto il mondo. I clienti hanno potuto pagare i mezzi pubblici con Apple Pay in alcune importanti metropoli come Shanghai, Pechino, Tokyo, Mosca, Londra e New York. E nel 2020 con iPhone e Apple Watch si potranno pagare i trasporti in ancora più città, fra cui Washington, D.C., Shenzhen, Guangzhou e Foshan, e negli Stati Uniti si potrà accedere a studentati e servizi di un numero maggiore di università.

iCloud, il servizio che permette di salvare foto, video, file, app, dati e altri contenuti in un unico posto e in modo sicuro, e di accedervi da tutti i dispositivi, conta sempre più abbonati. Oltre il 75% degli utenti iCloud si avvale dell’autenticazione a due fattori, un ulteriore livello di sicurezza che impedisce a terzi di accedere ai dati o agli account dei clienti.

Nel 2020 Apple continuerà a collaborare con sviluppatori e creativi per offrire ancora più contenuti, innovazione e opzioni per quanto riguarda serie originali, film, podcast, musica, notizie, giochi, app, metodi di pagamento ed “esperienze esclusive in stile Apple“.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News