Con l’introduzione di iPhone X, Apple ha cambiato drasticamente il design dei supoi smartphone introducendo anche la tanto amata/odiata notch dove trovano spazio tutti i sensori utili per il Face ID. Ora, però, tutta la concorrenza va verso i display completamente privi di bordi, e in molti si chiedono se Apple riuscirà in breve tempo ad abbandonare la notch.
In precedenza qualche report aveva parlato della possibilità di vedere un iPhone con Touch ID e Face ID, ma solo nel 2021, visto che bisognerà lavorare ancora molto per ridurre le dimensioni dei sensori necessari al funzionamento del Face ID.
Un nuovo report, però, sembra suggerire che questo passaggio potrebbe avvenire già nel 2020 con almeno un modello di iPhone di fascia alta, che abbandonerà la notch in favore di un design full borderless e con un Touch ID sotto al display invece del Face ID.
LetsGoDigital cita una presentazione del Credit Suisse:
A metà anno, è emersa la voce che Apple avrebbe scelto un design completamente nuovo nel 2020. China Times è stata in grado di raccogliere alcune importanti informazioni durante il MWC Shanghai durante una presentazione del Credit Suisse. Il fornitore svizzero di servizi finanziari ha riferito che i fornitori Apple stanno finalizzando lo sviluppo di un display a schermo intero per un modello di iPhone del 2020.
Per ottenere un design a schermo intero, la fotocamera anteriore sarà posizionata sotto lo schermo, perderà la tecnologia Face ID, ma sarà dotato di un Touch ID integrato nel display.
La fonte poi rincara la dose facendo notare che ci sono anche tre brevetti di design Apple per un iPhone 2020 senza notch:
Apple Inc. ha richiesto tre importanti brevetti di design in Giappone, che mostrano un iPhone senza notch. La documentazione è stata pubblicata da JPO (Japan Patent Office) il 23 dicembre 2019 e comprende quattro immagini per brevetto. La fotocamera anteriore è posizionata sotto lo schermo.
I nostri dubbi sono tutti riguardanti la fotocamera posta sotto allo schermo, una tecnologia ancora in fase di affinamento e forse un po’ precoce, sebbene nelle ultime dimostrazioni le cose sembrano essere notevolmente migliorate rispetto ai primi prototipi.
Cosa ne pensate di questo report? Sperate anche voi in un modello di iPhone 12 con questo form-factor?