In una recente intervista, Sarah Herrlinger, responsabile globale dell’accessibilità in Apple, ha condiviso diversi dettagli sull’importanza che l’azienda dà a queste funzionalità. Cosa ci riserva il futuro?
Intervenuta all’Evening Standard, la Herrlinger ha spiegato che l’obiettivo principale di Apple è livellare il campo di gioco e dare a tutti la capacità di essere membri produttivi della società.
Vogliamo tutti essere membri produttivi della società, fare cose buone e mostrare tutto ciò che siamo e sappiamo fare. Essere in grado di creare una tecnologia in grado di livellare il campo di gioco e far brillare tutti è davvero importante.
Quando si tratta di sviluppare nuove funzionalità di accessibilità, Sarah Herrlinger afferma che una delle risorse chiave per Apple sono le e-mail dei clienti. Sentire un utente spiegare perché una funzione di accessibilità sarebbe utile per loro è spesso il “momento aha” per Apple, ha affermato la dirigente.
Riceviamo moltissime e-mail ogni giorno da clienti che ci scrivono per porre domande o fornire feedback che ci forniscono una prospettiva diversa, possono segnalare bug e ogni genere di cose.
Uno dei maggiori progressi fatti da Apple nell’accessibilità è il VoiceOver, la tecnologia di lettura dello schermo che aiuta gli utenti ipovedenti a sapere cosa viene mostrato sul display del loro iPhone. VoiceOver ha avuto un grande successo grazie alla sua profonda implementazione in iOS, come spiega la Herrlinger:
VoiceOver è progettato per essere disponibile in ogni angolo del sistema operativo. Se stai cercando di scattare una foto, ti dirà quante facce ci sono sullo schermo, dove sono centrate, se devi inclinare leggermente la fotocamera e come muoverti in modo da poter scattare una foto più livellata.
Herrlinger ha anche parlato della funzione Live Listen degli AirPods. Questa consente all’iPhone di fungere da microfono direzionale, con l’audio riprodotto dal vivo sugli AirPods. Herrlinger ha affermato che questo è uno dei tanti esempi di funzionalità di accessibilità con un case d’utilizzo più ampio di quanto inizialmente previsto:
Le cose nella tecnologia assistiva hanno un’applicabilità per un pubblico più ampio, quindi è sempre divertente quando troviamo cose che sono state originariamente costruite per una comunità e che poi sono state usate da più persone in modi originariamente non previsti.
LEGGI ANCHE: Come configurare Live Listen
Le parole di Sarah Herrlinger confermano ancora una volta che Apple riserva diverse risorse e investimenti per migliorare l’accessibilità nei propri dispositivi.