In nottata è stata rilasciata la prima versione di Pakage, ma solo tramite installazione manuale. Vediamo come fare.
Innanzitutto precisiamo che, per problemi relativi ad alcune dipendenze, Pakage non è stato ancora accettato dalla repo ModMyi su Cydia, per cui, al momento, l’unico modo per installarlo è usare SSH e Terminale.
Ricordiamo che Pakage è un nuovo progetto alternativo a Cydia, che promette di installare applicazioni e temi non ufficiali in modo più semplice e veloce.
Ecco i passaggi da seguire per l’installazione:
1. Assicuratevi di avere installato apt 0.7 tramite Cydia
2. Scaricate il file .deb di Pakage da questo link
3. Tramite SSH copiate il file Pakage.deb in /var/mobile
4. Da iPhone, aprite Mobile Terminal (lo trovate su Cydia) e digitate le seguenti stringhe (dando invio dopo ognuna):
su root
alpine (se avete cambiato password di root dovete inserire la nuova…)
dpkg -i Pakage.deb (attenzione alle maiuscole…)
5. Effettuate un respring dell’iPhone
Ora potete utilizzare Pakage e il caricamento iniziale è molto veloce. Dal menu principale, oltre alle classiche info, possiamo accedere direttamente a Cydia cliccando su “Cydia Homepage”.
In basso abbiamo le varie sezioni:
- Pakage: la schermata principale di cui sopra
- Updates: qui verranno inseriti i pacchetti da aggiornare
- Browse: in questa sezione sono presenti tutti i pacchetti attualmente disponibili in Pakage, divisi per categorie. Abbiamo già qualche tema (anche di Cydgets) e diverse applicazioni. Cliccando su ognuno di essi, vengono mostrate determinate informazioni
- Manage: per gestire i pacchetti installati. Sono già presenti tutti quelli che abbiamo installato su iPhone tramite Cydia.
- Sources: per gestire le repo ed aggiungerne di nuove.
Pakage funziona abbastanza bene e, con il passare del tempo, potrebbe diventare una vlaida alternativa a Cydia.