Apple continua a lodare “Becoming Steve Jobs”, il libro che domani uscirà negli Stati Uniti. Un portavoce dell’azienda ha detto al New York Times che questo libro “è il migliore mai realizzato sulla vita di Steve Jobs”.
Il portavoce Apple Steve Downling fa sapere che diversi dirigenti dell’azienda hanno accettato di essere intervistati dagli autori del libro perché “sentivano la responsabilità di dire di più su Steve Jobs“, soprattutto dopo le tante imprecisioni (dicono) della biografica scritta da Walter Isaacson.
Dopo un lungo periodo di riflessione a seguito della morte di Steve, abbiamo sentito il senso di responsabilità di raccontare tutto quello che sapevamo sull’uomo Jobs. Abbiamo quindi deciso di dare una mano agli autori, raccontando aneddoti inediti sulla sua vita, sia personale che lavorativa. Il libro offre una prospettiva unica, inedita e veritiera su Steve Jobs. Il libro coglie il meglio di quello che abbiamo visto personalmente, e siamo felici di aver contribuito alla sua realizzazione grazie alle interviste che gli autori hanno fatto ai dirigenti Apple
Apple ha sempre criticato la biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson, in quanto sarebbe piena di “errori e frasi mescine verso Steve Jobs”.
Brent Shclender, uno dei due autori del libro, ha parlato di come è nato questo libro:
Credo che la nostra pazienza e perseveranza abbiano conquistato i dirigenti Apple e gli amici di Steve Jobs. Io ho seguito la vita del co-fondatore Apple per oltre 25 anni, intervistandolo più volte. Gli amici e i colleghi hanno partecipato raccontando tantissimi aneddoti, perchè sentivano che bisognava avere un libro che rappresentasse la vera personalità di Steve Jobs. Apple ha controllato le fonti e la veridicità di tutte le dichiarazioni, ma non ha mai chiesto modifiche editoriali. Io e Rick (l’altro autore, ndr) siamo stati liberi di scrivere e impostare il libro come volevamo.
Sicuramente, “Becoming Steve Jobs” promette di essere un libro davvero interessante, ma il dubbio che si tratti di un testo quasi “propagandistico” c’è, visto che gran parte del testo è stato scritto partendo dalle dichiarazioni e dai racconti di amici e colleghi di Steve Jobs.
Per scoprirlo dobbiamo aspettare l’uscita in Italia. Su Amazon è già possibile pre-ordinare il libro al prezzo di 16,92€, direttamente da questo link.