Apple sostiene di aver creato oltre 500.000 posti di lavoro in Europa

Apple ha pubblicato nuove statistiche circa il contributo della compagnia alla creazione di nuovi posti di lavoro in Europa.

europa_lavoro

Come da titolo, quindi, Apple ha pubblicato una serie di nuove statistiche che testimoniano il suo contributo all’economia europea. Oltre ai numeri del report relativo agli Stati Uniti, Apple afferma di aver creato o sostenuto 629.000 posti di lavoro in Europa, di cui 500.000 relativi alla “app economy“. Tale numero, secondo la compagnia californiana, è composto dai dipendenti i cui posti di lavoro possono essere attribuiti in modo diretto all’App Store: di 20 miliardi di dollari guadagnati dagli sviluppatori, 6.5 miliardi di dollari sono stati corrisposti ai dev europei.

Apple stimava che, nel 2014, la “app economy” avrebbe aggiunto 86 miliardi di dollari al PIL mondiale. Oltre all’App Store, la compagnia californiana impiega 16.000 dipendenti in Europa e sostiene in modo indiretto un totale di 132.000 posti di lavoro. Altri 116.000 posti di lavoro, invece, sarebbero stati creati da altre aziende come risultato della crescita di Apple.

La compagnia guidata di Tim Cook, si legge nel report, impiega circa il 10% dei propri dipendenti internazionali a Cork, in Irlanda, e si dice “emozionata all’idea di continuare ad espandersi in  Cork con la sua nuova struttura”, che si caratterizza per pannelli solari ed altre fonti di energia alternativa. Apple evidenzia inoltre l’importanza dei propri punti vendita e dei suoi fornitori e produttori: solo in Europa, Apple si affida a 4.500 fornitori.

Fonte: 9to5Mac

Offerte Amazon di oggi
News