Vanity Fair: alcuni dipendenti Samsung avrebbero mangiato documenti incriminanti nella causa contro Apple

In seguito alla seconda vittoria di Apple contro Samsung è stato pubblicato un interessante articolo su dei fatti accaduti durante la disputa.

samsung-apple

L’articolo di Vanity Fair descrive degli aneddoti poco noti relativi alla lotta tra i due colossi. In particolare il post descrive una storia particolarmente interessante su un episodio che ha visto coinvolti degli investigatori sudcoreani interessati ad entrare in una struttura di Samsung per indagare su un possibile cartello con gli operatori sudcoreani: “Prima che gli investigatori potessero entrare, le guardie della sicurezza si rifiutarono di farli passare la porta. Dopo un confronto, gli investigatori chiamarono la polizia, che permise loro di entrare nella struttura dopo un ritardo di 30 minuti. Curiosi di cosa stesse accadendo nella fabbrica, gli ufficiali presero dei video delle telecamere interne. Non potevano credere ai loro occhi.

Pare infatti che i dipendenti Samsung non volessero che gli investigatori scoprissero cosa ci fosse all’interno della struttura:

Dopo aver sentito che gli investigatori erano all’esterno, i dipendenti della struttura iniziarono a distruggere documenti e a scambiare computer, togliendo quelli da loro utilizzati – con materiale dannoso – con altri.

I legali di Apple si stupirono quando gli fu comunicato che alcuni dipendenti mangiarono dei documenti:

Un anno dopo, i giornali coreani riportarono che il governo multò Samsung per aver ostacolato le indagini presso la fabbrica. Al tempo, il team di legali di Apple si trovava a Seoul per le deposizioni del caso Samsung e lessero del confronto. Da quel che avevano saputo, uno dei dipendenti Samsung ingoiò dei documenti prima che gli investigatori potessero entrare. Questo sicuramente non andava a favore di Apple: come, si dissero tra loro i legali di Apple, potevano competere in un’aula di tribunale con dipendenti così leali all’azienda da essere disposti a mangiare materiale incriminato?

Per altre storie sulla disputa tra le due aziende vi rimandiamo all’articolo di Vanity Fair.

Fonte: iDownloadBlog

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News