iOS è un’ottimo sistema operativo, ma Apple potrebbe implementare alcuni accorgimenti per rendere ancora più completa l’esperienza utente. In particolare, basterebbero quattro piccoli grandi miglioramenti per rendere il sistema operativo mobile di Apple praticamente perfetto.
I PERMESSI
iOS è estremamente attento nel proteggere la privacy dell’utente relativa alla propria posizione geolocalizzata. Le app che vogliono utilizzare la posizione geografica dell’utente devono prima ottenere il permesso ed è possibile disattivare tale permesso in qualsiasi momento. Ma se un’app vuole accedere al contenuto della rubrica, può farlo liberamente, anche trasmettendo i dati a un web-server remoto, come dimostrato dal caso Path di alcuni giorni fa. Apple dovrebbe inserire lo stesso pop-up di avviso esistente per la localizzazione anche per la rubrica, in modo tale che l’utente possa scegliere a quali app concedere questo beneficio.
LE DEMO
Un altro limite di iOS è l’impossibilità di provare versioni demo per tutte le app, e non solo per quelle i cui sviluppatori hanno deciso di rilasciare anche una versione lite. Apple potrebbe integrare un sistema di prova gratuita di ogni app e gioco presente sullo store, in modo automatico e senza obbligare lo sviluppatore a rilasciare versioni gratuite delle proprie app. Certo, esiste anche la possibilità di rilasciare gratuitamente un titolo e di prevedere gli acquisti in-app, la le demo classiche sono sicuramente più funzionali e utili. Un po’ come già si fa con i libri su iBooks Store, dove gli utenti hanno la possibilità di scaricare un estratto del libro prima di acquistarlo.
LE VERSIONI DELLE APP
Apple dovrebbe obbligare gli sviluppatori a rilasciare sempre le versioni Universali per quelle app che sono disponibili sia per iPhone che per iPad. Spesso, invece, i dev preferiscono rilasciare due versioni diverse, costringendo l’utente ad acquistarle entrambe se vuole averle sui due iDevice.
CONTROLLO DEI PREZZI
Sarebbe anche auspicabile che gli sviluppatori possano avere maggiore libertà di scelta del prezzo per le proprie app. Certo, oggi i dev possono abbassare i prezzi per un periodo limitato, modificare velocemente la descrizione, riscattare codici gratuiti, ma questo è solo un insieme molto limitato delle potenzialità che potrebbero avere gli sviluppatori. Ad esempio, si potrebbe pensare di dare ai dev la possibilità di dare dei buoni ai propri utenti che, una volta raccolti, consentano di scaricare un’app gratuitamente. Oppure, si potrebbe dare la possibilità a due o più sviluppatori di unirsi e di creare una promozione che preveda l’acquisto in sconto di più app se se ne acquista una del pacchetto.
Cosa ne pensate?
[via] 3