Scoperto da poco uno strano brevetto depositato da Apple, riguardante un ipotetico rivestimento oleorepellente direttamente sulla superficie del display di un futuro device.
Apple sostiene che quando l’utente tocca la superficie di un dispositivo, in particolare di un dispositivo iOS, oli e altre particelle passano dalle dita dell’utente direttamente sulla superficie. Questo potrebbe influenzare (ndr, influenza!) negativamente l’aspetto della superficie stessa, specialmente se vengono visualizzate sul display determinate informazioni da dover leggere.
Un modo per limitare la quantità di oli e di particelle depositate sulla superficie dei dispositivi portatili, potrebbe essere quella di applicare un trattamento oleorepellente alla superficie. Tuttavia, questo approccio potrebbe essere difficile da realizzare.
Apple sostiene che per evitare il deposito di oli su una superficie di un dispositivo elettronico, potrebbe essere “incollato” un ingrediente oleorepellente fornito come parte di una materia prima liquida in una o più diverse concentrazioni. Per evitare reazioni controproducenti a causa dell’esposizione all’aria, al calore o all’umidità, il materiale liquido grezzo può essere collocato in una bottiglia trattata con un gas durante il processo di fabbricazione.
La bottiglia può essere collocata in un sistema con un meccanismo per controllare la quantità di materia prima liquida che passa attraverso il sistema di alimentazione. Una volta raggiunta l’unità di vaporizzazione, il liquido potrebbe essere vaporizzato e l’ingrediente oleorepellente all’interno del liquido potrebbe poi essere depositato sulla superficie del dispositivo.
via iclarified