Ryan Petrich è uno degli sviluppatori del panorama Cydia, molto conosciuto per alcuni suoi progetti (uno su tutti Activator, sul quale oggi si basano praticamente tutti gli altri tweak) e per la disponibilità e il supporto che offre agli utenti tramite Twitter ed altri canali privati. Petrich ha recentemente lanciato una nuova “promozione”, denominata TweakWeek, che prevede il rilascio di alcuni tweak gratuiti per iPhone jailbroken. Oggi vi parliamo di TheftAlarm realizzato da Filippo Bigarella.
TweakWeek prevede il rilascio di un tweak gratuito ed open source al giorno. Le regole per aderire a questa iniziativa sono poche e davvero semplici: gli sviluppatori dovranno infatti creare da zero un nuovo progetto per gli utenti che verrà prima distribuito tramite la repository di Ryan Petrich (http://rpetri.ch/repo) o quelle private degli sviluppatori, e poi inserito all’interno di una delle community sources in Cydia.
La vera difficoltà sta nel fatto che ogni tweak dovrà essere creato in 24 ore: non un minuto di più. Questo rende quindi davvero affascinante questa sfida tra hackers che, seppur sviluppando tweak molto semplici, forniscono ad altri sviluppatori (e anche agli utenti) delle idee di partenza per realizzare nuovi applicativi.
Il tweak di oggi, sviluppato da Filippo Bigarella, è TheftAlarm. Il funzionamento di questo programma è davvero semplice: se attivato, TheftAlarm farà in modo che l’iPhone riproduca un messaggio sonoro quando verrà disconnesso dal cavetto per la ricarica della batteria (sia quindi se ricaricato tramite presa a muro che tramite USB). Si otterà così una funzione “antifurto” sul proprio iPhone attivabile direttamente da Activator con un’azione specifica.
Trovate TheftAlarm in Cydia e potete scaricarlo gratuitamente aggiungendo la repository di Ryan Petrich (http://rpetri.ch/repo).