Voice Brief, lascia che sia il tuo iPhone a parlare

Ci capita davvero di rado di rimanere tanto colpiti da un’applicazione per iPhone, ma questo è esattamente ciò che è accaduto con Voice Brief: grazie ad essa sarà il vostro iPhone a parlare, esprimendo tramite una voce (computerizzata) tutto ciò che avviene sul vostro account di Facebook o Twitter, le vostre Email, le condizioni del meteo e l’andamenteo della Borsa. Tutto questo, senza che voi dobbiate leggere una sola riga di testo.

Voice Brief è capace di riprodurre, grazie ad una voce virtuale, tutta una serie di informazioni originariamente testuali, come ad esempio i vostri stati su Facebook, le Email in arrivo, le condizioni meteorologiche della vostra città, le news dai vostri feed RSS.

In questo modo, avrete modo di ascoltare ciò che normalmente potete solo leggere, offrendovi le possibilità di svolgere in qualsiasi istante attività che generalmente vi richiederebbero di essere seduti o in ogni caso incollati allo schermo dell’iPhone.

Se l’idea alla base è a dir poco interessante, vi sono alcuni difetti che però è presumibile vengano in parte corretti o migliorati. Innanzitutto, le voci. Sebbene si possa addirittura scegliere tra ben 4 pronunce differenti (americana maschile e femminile, inglese maschile e femminile) è palese che siano ancora piuttosto robotiche.

Nonostante ciò, questo difetto – se tale può essere considerato – è in gran parte oscurato dal fatto che i suoni emessi sono chiari. La limpidezza vocale è garantita da un’eccellente qualità del sonoro, che si manifesta implicitamente nelle dimensioni, in termini di MB, dell’applicazione: Voice Brief pesa infatti oltre 200 MB (pertanto, il download potrà avvenire solo via Wi-Fi).

Vi sono inoltre alcune limitazioni, come ad esempio il fatto che l’applicazione legga solamente la prima riga di un messaggio di posta e sia in ogni caso compatibile solo con gli account Gmail. Ricordiamo che quest’ultimo problema dipende in realtà da Apple, che non permette ad app di terze parti di interagire con applicazione native (in questo contesto, Mail). Il developer di Voice Brief ha però in progetto l’aggiunta della compatibilità con Google Reader e con il servizio POP/IMAP, oltre ad una funzione di autoplay ed una sveglia.

Ciò che realmente ci ha colpito di questa applicazione è il potenziale che essa nasconde: se venissero aggiunte funzioni quali la lettura integrale delle Email, così come di messaggi nelle chat o soluzioni simili, l’utilità di questa applicazione crescerebbe a dismisura. Le opportunità che può cogliere spaziano in modo davvero ampio, considerando il numero di servizi testuali offerti dalle migliaia di applicazioni su App Store.

Vi ricordiamo che Voice Brief è compatibile con iOS 4.0 o superiore. Nel caso in cui siate interessati a saperne di più, vi invitiamo a visitare la pagina specifica su App Store. Purtroppo, essendo Voice Brief localizzata in inglese, la sua utilità per noi italiani è per ora pressoché nulla. Possiamo solo augurarci che la localizzazione italiana faccia un giorno parte del progetto di sviluppo. Nel caso siate in ogni caso interessati a provarla, potete procedere qui. Il prezzo è di 1,59 €.

 

 

 

 

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Applicazioni App Store