Nuovo brevetto Apple per l’accesso remoto a file multimediali. Preludio del servizio di musica in streaming via iTunes Store?

La US Patent and Trademark Office, l’ufficio adibito al rilascio dei brevetti negli USA, ha rivelato una nuova domanda di brevetto da parte di Apple, intitolata “Audio Clips for Announcing Remotely Accessed Media Items“. Il brevetto descrive un sistema con un elenco centralizzato di file multimediali, ma con la distinzione che solo una parte dei contenuti è locale, mentre il resto è situato su un server remoto. La presentazione di Apple riguarda in particolar modo le clip audio per gli annunci vocali in stile VoiceOver, che possono essere riprodotte in loco o, in caso di assenza, in streaming da una sorgente remota.

Come previsto dal brevetto stesso, questo metodo potrebbe essere riutilizzato anche per altri scopi. Per esempio, al posto delle clip audio si potrebbero utilizzare degli speciali metadata: scansionando questi metadata, un iPhone, o un qualsiasi dispositivo connesso alla rete, potrebbe iniziare lo streaming di un determinato contenuto, solo se questo non è presente nella memoria del device. Nella domanda, Apple fa un esplicito riferimento ad iTunes Store come fonte dello streaming, anche se lascia aperta la porta ad altre possibili sorgenti.

Che sia in arrivo il tanto discusso servizio di musica in streaming? Forse è ancora troppo presto e dovremo attendere un altro pó prima del lancio, ma con quasi assoluta certezza possiamo affermare che a Cupertino stanno lavorando per offrire questo tipo servizio, come dimostra l’acquisizione di Lala nel dicembre 2009 e il libretto appena presentato.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News