Tra la delusione generale il Keynote del MacWorld 2009 si è concluso con pochissime novità importanti, alcune delle quali riguardanti l’iPhone. Vediamole insieme.
iTunes Music Store
La prima novità riguarda i prezzi: non più soltanto 0,99$, ma anche 0,69$ per i brani più vecchi e 1,29$ per le ultime novità.
Phil Schiller ha anche annunciato l’avvenuto accordo con le major discografiche, grazie al quale verrà eliminato il sistema anticopia DRM dalla maggior parte dei brani presenti nello Store (entro il primo aprile ben 8 milioni di canzoni saranno prive di protezioni). I brani acquistati in precedenza, e ancora dotati di DRM, potranno essere aggiornati al prezzo di 0,30$.
Ultima e più importante novità riguarda da vicino l‘iPhone: da oggi è possibile acquistare brani dall’iTunes Music Store direttamente dal dispositivo utilizzando anche la connessione 3G ed EDGE.
Keynote Remote Control
Con l’annuncio del rilascio in giornata di iWork ’09, anche l’applicazione Keynote verrà rinnovata. Tra le nuove funzioni una riguarda da vicino l’iPhone: grazie all’applicazione Keynote Remote, disponibile tramite AppStore al prezzo di 0,79€, sarà possibile usare il dispositivo come telecomando e controllare così le proprie presentazioni.
Integrazione con iPhoto ’09
Anche la suite iLife verrà aggiornata con la versione ’09 prevista per fine gennaio. In particolare il nuovo iPhoto prevede la psosibilità di organizzare le foto in base alla località in cui è stata scattata, utilizzando le tecnologie di vari dispositivi, tra cui il GPS dell’iPhone.