La beta di iOS 26 nasconde una nuova suoneria

Nascosta nel codice della beta di iOS 26, Apple ha inserito una nuova suoneria inedita. Ecco dove si trova, come suona e cosa potrebbe significare.

Tra le tante novità di iOS 26, ce n’è una che non troverete elencata nelle impostazioni, almeno per ora. Si tratta di una nuova suoneria, rimasta nascosta nel codice della prima beta per sviluppatori, e che – se Apple deciderà di rilasciarla pubblicamente – potrebbe segnare un piccolo ma significativo cambiamento nell’esperienza sonora dell’iPhone.

La scoperta arriva da alcuni sviluppatori che hanno analizzato attentamente il codice, che hanno identificato una variante inedita della storica “Reflection”, la suoneria predefinita dal lancio di iPhone X nel 2017. Non è disponibile nell’app Impostazioni, ma è presente all’interno del sistema.

Il file è stato condiviso inizialmente dall’account X @8810cfw, e ripreso successivamente da ShrimpApplePro, noto per le sue accurate anticipazioni sul mondo Apple. A confermarne l’esistenza è stato anche Aaron Perris di MacRumors, che ha ipotizzato un possibile debutto ufficiale di questa suoneria con i modelli di iPhone 17 previsti per l’autunno 2025.

Ma come suona questa nuova suoneria? Si tratta di una versione più ricca e strutturata di Reflection, con toni leggermente più profondi e un ritmo più dinamico. Un’evoluzione, più che una rivoluzione, ma comunque percepibile e forse pensata proprio per marcare una nuova generazione di dispositivi.

La scelta di nascondere una nuova suoneria nella beta di iOS 26 può sembrare un dettaglio minore, ma racconta molto dello stile Apple. Le suonerie, in fondo, sono tra i suoni più iconici dell’ecosistema. Cambiarle – anche solo ritoccarle – è sempre stato un gesto simbolico: chi ricorda il passaggio da “Marimba” a “Reflection” lo sa bene.

E, a proposito di personalizzazione, iOS 26 introduce anche un’altra novità interessante: la possibilità di impostare facilmente un file audio come suoneria personalizzata, senza dover più passare da GarageBand. Una modifica attesa da anni, che finalmente snellisce un processo inutilmente complesso.

Offerte Amazon di oggi
News