WhatsApp testa il riassunto automatico delle chat grazie all’AI

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale per riassumere messaggi non letti nelle chat e nei gruppi.

whatsapp riassunto chat

WhatsApp sta sperimentando una nuova funzione AI che promette di risolvere uno dei fastidi più comuni per milioni di utenti: recuperare i messaggi non letti senza dover scrollare intere conversazioni.

Stiamo parlando di un riassunto automatico delle chat, attualmente in fase di test su Android, ma destinato a diventare presto uno standard cross-platform.

La nuova funzione si chiama “Summarize with Meta AI” e compare nel punto in cui normalmente vedremmo l’avviso “X messaggi non letti”. Se attivata, l’etichetta cambia in un bottone che, se premuto, genera un riassunto sintetico dell’intera conversazione. Addio quindi ai messaggi persi nei gruppi infiniti o alle chat aziendali lasciate indietro per qualche ora.

Il sistema è pensato per lavorare in modo opt-in, quindi solo se l’utente attiva la funzionalità. Il riassunto viene elaborato nel cloud, ma secondo Meta, nessun dato è conservato o collegato all’identità dell’utente, e l’elaborazione avviene in un ambiente isolato, con i contenuti cancellati subito dopo il completamento.

Uno dei punti più interessanti riguarda il rispetto della privacy. WhatsApp ha dichiarato che i riassunti AI non vengono attivati nelle conversazioni che usano la modalità “Advanced Privacy”, anche se la crittografia end-to-end resta attiva in ogni caso. Questo dimostra come il team stia cercando un equilibrio tra funzionalità AI e tutela della riservatezza.

Al momento, la funzione è disponibile solo per un numero limitato di utenti nella beta Android, e non ci sono ancora notizie ufficiali su un rollout su iOS. Nemmeno sulla compatibilità linguistica si hanno dettagli: la distribuzione, come sempre, sarà graduale.

Oltre ai riassunti, WhatsApp sta lavorando a un’altra novità: si chiama “Writing Help”, e permetterà agli utenti di modificare il tono o la chiarezza di un messaggio prima dell’invio, sempre grazie a Meta AI. Anche in questo caso, tutto passerà dalla stessa infrastruttura “Private Processing”, pensata per elaborare i dati senza compromettere la privacy.

Offerte Amazon di oggi
News