In iOS 26 viene rinnovato il design dell’app Fotocamera così da essere più intuitivo, semplice ed efficace. L’utente può ora concentrarsi maggiormente sugli scatti o sulle riprese con i controlli essenziali a vista e tutte le altre opzioni raccolte in modo più organizzato e facilmente raggiungibile.
Negli anni, infatti, l’app Fotocamera di Apple è stata arricchita con numerose modalità e nuove funzioni tanto che, ad oggi, si sentiva la necessità di un’interfaccia più pulita ed essenziale. Apple ha quindi lasciato in evidenza solo i comandi più comunemente utilizzati dagli utenti.
Modalità di scatto e ripresa della fotocamera su iOS 26
Le due sezioni principali sono quindi ora solo Foto e Video mentre tutte le altre modalità (ritratto, slow-motion, panorama, modalità cinema, ecc) sono raggiungibili scorrendo il dito verso sinistra o destra. In questo caso, l’interfaccia mostra lo scorrere delle varie modalità facendo scomparire momentaneamente la miniatura dell’ultimo scatto in basso a sinistra e il pulsante per cambiare fotocamera in basso a destra con una gradevole animazione.
Impostazioni specifiche di scatto e ripresa
Ancora, per raggiungere impostazioni più specifiche, si può scorrere con il dito verso l’alto all’interno di una modalità di scatto o di ripresa. In questo modo si aprono impostazioni aggiuntive come l’esposizione, il flash, il timer, gli stili, l’apertura e tanto altro, chiaramente in base alla modalità selezionata.
Controlli risoluzione e frame rate
Infine, i controlli relativi alla risoluzione e al frame rate dei video sono stati spostati nella parte superiore dello schermo. Una lunga pressione su queste icone permette poi di aprire ulteriori menu di configurazione, come leggiamo su 9to5Mac, così da regolare in modo dettagliato la risoluzione e il numero di frame per secondo.
Al momento, iOS 26 è stato reso disponibile solo agli sviluppatori. La versione finale per il pubblico del nuovo sistema operativo per iPhone arriverà in autunno sui modelli compatibili.
News