iOS 26: tutte le novità attese a WWDC 2025, tra intelligenza artificiale, nuove app e restyling di sistema

iOS 26 sarà il protagonista del WWDC 2025. Ecco tutte le novità in arrivo: dai messaggi con sfondi AI alle nuove app Games e Preview.

ios 19

Apple si prepara a svelare il futuro dei suoi sistemi operativi durante la Worldwide Developers Conference, e quest’anno riflettori puntati su iOS 26, pronto a introdurre una serie di novità pensate per rendere l’esperienza utente più smart e… diversa a livello di design. Dopo settimane di indiscrezioni, Mark Gurman ha condiviso un quadro piuttosto completo delle funzioni che verranno annunciate lunedì 9 giugno durante il keynote di apertura.

Messaggi: sfondi personalizzati, sondaggi e Mixmoji

L’app Messaggi riceverà uno dei più importanti aggiornamenti degli ultimi anni. Oltre a un restyling visivo, Apple introdurrà sfondi personalizzati per ogni conversazione, con la possibilità di crearli grazie all’IA. Sarà infatti possibile descrivere a parole il tipo di sfondo desiderato, che verrà generato tramite la tecnologia Image Playground, con stili come Illustrazione, Animazione o Schizzo.

Gli sfondi saranno sincronizzati tra tutti i dispositivi Apple e condivisi anche tra i partecipanti di una conversazione. Un’evoluzione, seppur in ritardo, rispetto a quanto già offerto da WhatsApp e Telegram.

Ma non finisce qui: con iOS 26 arrivano anche i sondaggi integrati nei messaggi, la traduzione automatica dei messaggi ricevuti in lingue diverse e la possibilità di creare Mixmoji, ovvero emoji generate combinando due simboli standard. Vuoi festeggiare un compleanno? Unisci una torta e dei palloncini.

Apple Intelligence e Shortcuts potenziati

iOS 26 porterà con sé anche una nuova versione dell’app Comandi Rapidi, ora alimentata da “Apple Intelligence”. In pratica, gli utenti potranno creare automazioni complesse semplicemente scrivendo in linguaggio naturale, senza passaggi complicati.

Tuttavia, chi si aspettava di vedere Siri diventare finalmente l’assistente intelligente che tutti sognano, resterà deluso: secondo Bloomberg, le funzionalità più avanzate dell’assistente virtuale sono ancora lontane. Niente Siri personalizzata, almeno per ora.

Su Apple Intelligence non arriverà nemmeno l’integrazione con Gemini, almeno per ora.

Telefono, Safari e Fotocamera

Tre delle app più iconiche di iOS riceveranno finalmente un lifting: Telefono, Safari e Fotocamera.

L’app Telefono mostrerà una nuova schermata unificata con preferiti, chiamate recenti e segreteria visiva, tutto in un’unica vista scorrevole. Chi preferisce l’interfaccia classica, però, potrà disattivarla.

Safari adotterà un look ispirato a visionOS, con barre traslucide in stile vetro e un design più leggero, anche se le funzioni resteranno (almeno inizialmente) simili a quelle attuali.

La Fotocamera, sempre più ricca di funzioni negli anni, dovrebbe essere semplificata nell’utilizzo. Apple starebbe ripensando l’approccio dell’app per renderla più intuitiva. Dettagli concreti non sono ancora emersi, ma il focus sarà la facilità d’uso.

Nuove app: Games e Preview

iOS 26 includerà due nuove app preinstallate.La prima è “Games”, pensata per diventare il nuovo hub videoludico di iOS. Avrà cinque sezioni: Home, Arcade, Play Together, Libreria e Cerca. Sarà un mix tra App Store e Game Center (che verrà definitivamente mandato in pensione), dando più spazio anche ai titoli Apple Arcade.

La seconda app è “Preview”, che arriva finalmente su iPhone e iPad dopo anni di presenza su Mac. Permetterà di gestire, annotare e modificare file PDF con un’interfaccia simile a quella già vista su Pages e Keynote. Non è chiaro se includerà anche funzionalità di editing immagini, ma è un chiaro passo avanti per la produttività mobile.

Traduzioni in tempo reale e modalità batteria IA

Sempre nel segno dell’intelligenza artificiale, Apple introdurrà una funzione di traduzione in tempo reale non solo nei Messaggi, ma anche nell’app Telefono e persino negli AirPods. Una funzione pensata per chi viaggia o lavora in contesti internazionali.

Tra le chicche minori, ma interessanti, anche una nuova modalità batteria smart gestita dall’intelligenza artificiale, che adatterà il consumo energetico in base all’utilizzo quotidiano.

Cosa manca (e arriverà più avanti)

Non tutte le novità previste per iOS 26 arriveranno subito. Apple ha deciso di rimandare al 2026 il rilascio delle nuove versioni delle app Calendario e Salute. Entrambe dovrebbero integrare funzioni basate su Apple Intelligence: un assistente AI per il benessere e un’agenda intelligente derivata dall’acquisizione di Mayday Labs. Ma servirà ancora tempo.

Offerte Amazon di oggi
Rumor