iPhone 16e entra nella top 10 in Europa

Secondo Counterpoint Research, l’iPhone 16e debutta nella top 10 europea.

Secondo un recente report di Counterpoint Research, il nuovo iPhone 16e è riuscito a farsi spazio nella classifica dei dieci smartphone più venduti in Europa.

Nel suo primo mese completo di disponibilità, l’iPhone 16e ha raggiunto il nono posto nella classifica generale europea degli smartphone più venduti a marzo 2025. Ha rappresentato l’8% delle vendite di iPhone nella regione e il 2% dell’intero mercato smartphone. Se restringiamo l’analisi all’Europa occidentale, le cose vanno ancora meglio: il 16e guadagna la settima posizione.

Un segnale incoraggiante, certo, ma se confrontiamo questi numeri con quelli delle precedenti generazioni di iPhone “mid-tier” come gli SE, l’entusiasmo si smorza. L’iPhone SE 2022, ad esempio, aveva raggiunto il sesto posto nello stesso periodo del suo lancio, mentre l’SE 2020 addirittura il terzo. Ma la differenza non è solo nella classifica: le vendite sono state inferiori del 17% rispetto all’SE 2022 e del 20% rispetto all’SE 2020 nel primo mese.

La causa principale? La risposta è semplice e arriva direttamente da Jan Stryjak, analista di Counterpoint: il prezzo.

L’iPhone 16e parte da 729 euro, un salto non indifferente rispetto ai 529 euro dell’SE 2022. In un momento in cui il potere d’acquisto è sotto pressione e i consumatori valutano con attenzione ogni euro speso, questo incremento ha pesato.

C’è poi un altro fattore che ha inciso sulle performance: in molti mercati europei, l’iPhone 15 è disponibile allo stesso prezzo del 16e. E anche se ha due anni sulle spalle, resta un dispositivo con specifiche migliori. Non a caso, l’iPhone 15 ha fatto capolino anch’esso nella top 10 europea di aprile, rubando attenzione e clienti al 16e.

Offerte Amazon di oggi
Dati di vendita