Fortnite di nuovo offline su iOS: Apple blocca il ritorno su App Store

Apple ha bloccato la nuova richiesta di Epic Games per riportare Fortnite su iOS negli Stati Uniti. E Fortnite è offline in tutto il mondo.

download fortnite iphone

Dopo cinque anni di assenza, Fortnite era pronto a tornare su iOS anche negli Stati Uniti, dopo il ritorno già avvenuto in Europa. Ma Apple ha bloccato la richiesta di pubblicazione, e in risposta Epic ha deciso di disattivare il gioco su iPhone e iPad in tutto il mondo, inclusa l’Unione Europea.

Una mossa drastica che riaccende i riflettori su una delle battaglie legali e commerciali più accese degli ultimi anni, con implicazioni non solo tecniche, ma anche politiche e regolamentari.

Tutto nasce nel 2020, quando Epic infranse le regole dell’App Store offrendo acquisti in-app esterni per la valuta virtuale V-Bucks. Apple reagì sospendendo l’account sviluppatore di Epic negli Stati Uniti. Da allora, Fortnite è rimasto fuori dall’App Store.

Nel 2024, una sentenza ha costretto Apple a permettere ai developer di collegare sistemi di pagamento esterni. Epic ha colto l’occasione per tentare il ritorno: ha inviato nuovamente Fortnite in revisione sullo store USA, e parallelamente ha provato a usare il proprio account europeo per aggirare il blocco, sfruttando le nuove regole UE che consentono app store alternativi su iOS.

Ma Apple non ha gradito. E oggi ha ufficialmente rifiutato la richiesta di approvazione negli USA.

La risposta di Tim Sweeney, CEO di Epic, non si è fatta attendere. Sull’account ufficiale di Fortnite su X si legge:

Apple ha bloccato la nostra pubblicazione di Fortnite. Non possiamo rilasciarlo né sull’App Store USA né sull’Epic Games Store per iOS nell’Unione Europea. Per questo, Fortnite sarà offline su iOS in tutto il mondo fino a nuovo ordine.

Sweeney ha poi passato la giornata a ripubblicare commenti e post contro Apple, rafforzando la narrativa secondo cui l’azienda starebbe ostacolando la libera concorrenza, nonostante le sentenze a sfavore.

Il problema principale è che tutte le versioni di Fortnite devono essere aggiornate simultaneamente, per garantire compatibilità e sincronizzazione del gameplay. E senza l’ok di Apple, Epic non può procedere con l’update globale. Il risultato? Offline per tutti.

Epic ha cercato di rientrare su iOS negli USA attraverso l’Unione Europea, dove le normative del Digital Markets Act (DMA) hanno obbligato Apple ad aprire il sistema a store alternativi e sideloading. E infatti, in UE, Fortnite viene distribuito proprio tramite l’Epic Games Store per iOS.

Ma Apple ha reagito con fermezza, probabilmente vedendo in questa mossa un tentativo di aggirare le restrizioni ancora attive negli Stati Uniti. Una mossa che mostra quanto Cupertino sia restia a cedere realmente il controllo della sua piattaforma, anche quando la legge sembra dirle di farlo.

Offerte Amazon di oggi
News