Apple Music e Universal Music Group uniscono le forze per un progetto che va oltre la musica come intrattenimento.
Con il lancio di Sound Therapy, l’ascolto diventa benessere, grazie a una raccolta audio scientificamente progettata per migliorare concentrazione, rilassamento e qualità del sonno.
Si tratta di un’iniziativa, radicata nelle neuroscienze, nella psicoacustica e nelle tecnologie audio proprietarie di UMG, sviluppata dal team di Sollos, progetto musicale innovativo con base a Londra, che mira a portare la musica nella sfera della cura personale quotidiana.
Sound Therapy si basa su una combinazione di brani di artisti celebri come Imagine Dragons, Katy Perry, Ludovico Einaudi, AURORA, Jhené Aiko e altri, rivisitati in chiave terapeutica: versioni estese, strumentali o remixate, arricchite da onde cerebrali specifiche e rumori progettati per attivare risposte cognitive mirate.
Tre le categorie principali:
- Concentrazione: brani potenziati con onde gamma e rumore bianco, ideali per favorire l’attenzione sostenuta e ridurre le distrazioni ambientali.
- Relax: tracce che utilizzano onde theta, capaci di accompagnare la mente verso stati di calma profonda e decompressione emotiva.
- Sonno: suoni arricchiti da onde delta e rumore rosa, simili alla pioggia o al vento, che stimolano il rilassamento profondo e facilitano l’addormentamento.
A detta di Zane Lowe di Apple Music, Sound Therapy è un’esperienza sonora che unisce arte, innovazione e intenzionalità scientifica per migliorare il nostro stato mentale in modo naturale.
Apple Music