iOS 19: più autonomia grazie all’AI, addio al vecchio HomeKit e meno bug. Ecco cosa ci aspetta!

Con iOS 19, Apple potrebbe introduce un sistema intelligente per estendere la batteria. Ecco le altre novità attese.

consumo anomalo batteria iphone

Con l’avvicinarsi della WWDC 2025, iOS 19 inizia a delinearsi come un aggiornamento davvero promettente: nuovo design, funzionalità AI più avanzate, maggiore autonomia della batteria, e soprattutto meno bug. Ma c’è di più: Apple dirà addio alla vecchia architettura HomeKit, imponendo l’aggiornamento a tutti gli utenti. Vediamo in dettaglio tutte le novità attese.

Apple Intelligence potenzia la batteria su iPhone

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, una delle novità più interessanti di iOS 19 sarà l’introduzione di una modalità di gestione energetica alimentata dall’intelligenza artificiale. Questa funzione, parte del pacchetto Apple Intelligence, analizzerà le abitudini d’uso dell’utente per ottimizzare in tempo reale il consumo energetico.

In altre parole, iPhone sarà in grado di prevedere quando disattivare o limitare certi processi in background o funzionalità ad alto consumo, con l’obiettivo di massimizzare l’autonomia senza penalizzare l’esperienza d’uso.

Un dettaglio non da poco riguarda anche un nuovo indicatore nella schermata di blocco che mostrerà il tempo stimato per una ricarica completa, un’aggiunta semplice ma utilissima per chi è sempre di corsa.

Addio al vecchio HomeKit

iOS 19 segnerà anche la fine del supporto per l’architettura HomeKit originale, introdotta con iOS 16.2 e poi migliorata con iOS 16.4. Apple ha confermato che, a partire dall’autunno 2025, non sarà più possibile utilizzare la vecchia versione dell’app Casa.

Per chi non ha ancora aggiornato il sistema Home, è il momento di farlo: i dispositivi domotici collegati potrebbero smettere di funzionare se non si passa alla nuova architettura.

Oltre a una maggiore affidabilità, la nuova versione supporta funzionalità esclusive come:

  • Accesso ospiti
  • Integrazione con robot aspirapolvere
  • Cronologia delle attività

Per aggiornare è sufficiente:

  1. Aprire l’app Casa su iPhone, iPad o Mac
  2. Toccare il pulsante con tre punti in alto a destra
  3. Selezionare “Impostazioni casa” > “Aggiornamento software”
  4. Confermare l’aggiornamento

Meno bug, più affidabilità

Un’altra grande priorità per iOS 19 sarà la stabilità generale del sistema operativo. Dopo anni in cui Apple è stata criticata per aggiornamenti pieni di bug e funzioni malfunzionanti al lancio, quest’anno gli ingegneri di Cupertino stanno lavorando duramente per rilasciare un sistema più solido e meno glitchato.

Anche con un redesign importante dell’interfaccia, Apple vuole mantenere il livello di affidabilità alto, con una filosofia che – se rispettata – potrebbe ricordare l’approccio di macOS Snow Leopard: pochi fronzoli, ma tanto equilibrio.

Offerte Amazon di oggi
Rumor