Apple ha appena rilasciato macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5 e tvOS 18.5, aggiornamenti che – seppur non ricchissimi di novità – portano importanti miglioramenti, ottimizzazioni e qualche tocco di colore all’esperienza quotidiana.
macOS Sequoia 15.5
L’aggiornamento per Mac è forse il più essenziale tra quelli rilasciati. macOS Sequoia 15.5 introduce pochi cambiamenti tangibili, ma interviene su un aspetto importante per le molte famiglie che usano Screen Time. D’ora in poi, i genitori riceveranno una notifica ogni volta che viene utilizzato il codice Screen Time su un dispositivo associato a un figlio.
Per chi ha un Mac compatibile con macOS 15, l’update è disponibile gratuitamente tramite Impostazioni di Sistema > Aggiornamento Software. Apple ha anche rilasciato macOS 13.7.6 e macOS 14.7.6 per i modelli meno recenti, continuando a garantire sicurezza e supporto anche a chi non è salito sull’ultima versione del sistema operativo.
watchOS 11.5
Per Apple Watch, arriva watchOS 11.5, compatibile con i modelli Apple Watch Series 6 e successivi, compresi tutti gli Apple Watch Ultra e l’SE di seconda generazione. L’update è scaricabile tramite l’app Apple Watch su iPhone, nella sezione Generali > Aggiornamento Software. Attenzione: l’orologio deve essere carico almeno al 50% e posizionato sul caricabatterie.
La novità più importante è il nuovo quadrante Pride Harmony, che celebra il mese del Pride con uno stile animato. Oltre al lato estetico, l’update risolve un problema che poteva impedire all’iPhone di notificare la carica completa dell’orologio, e introduce la possibilità di acquistare contenuti tramite Apple Watch all’interno dell’app Apple TV su dispositivi di terze parti.
tvOS 18.5 e HomePod 18.5
Chiude il cerchio tvOS 18.5, disponibile per Apple TV 4K e Apple TV HD. Anche in questo caso si tratta di un aggiornamento focalizzato su stabilità e performance, scaricabile manualmente da Impostazioni > Sistema > Aggiornamento Software, oppure installato automaticamente per chi ha abilitato gli aggiornamenti automatici.
In parallelo, Apple ha rilasciato anche il software HomePod 18.5, che condivide la base di tvOS. Nessuna nuova funzione di rilievo, ma ottimizzazioni generali che migliorano l’integrazione dell’assistente vocale e la reattività dei comandi HomeKit.
Aggiornamenti