Apple ha ufficialmente riconosciuto il ritardo delle nuove funzionalità di Siri basate sull’intelligenza artificiale, aggiornando il suo sito con un disclaimer che avvisa gli utenti dell’attesa prolungata.
Dopo aver rimosso un video promozionale su YouTube che mostrava le capacità AI di Siri su iPhone 16, l’azienda ha ora modificato le pagine di marketing dedicate ai suoi dispositivi, aggiungendo un messaggio che chiarisce che queste funzioni sono ancora in fase di sviluppo e arriveranno con un futuro aggiornamento software.
Le novità di Siri, che avrebbero dovuto rappresentare uno dei punti di forza di Apple Intelligence, avrebbero dovuto includere:
- Comprensione del contesto personale: Siri avrebbe potuto trovare rapidamente informazioni contenute nelle conversazioni su Messaggi e Mail, come numeri di volo o consigli su libri e ristoranti.
- Consapevolezza dello schermo: la possibilità di analizzare il contenuto visibile in un’app e offrire suggerimenti contestuali, ad esempio modificare un’immagine nelle Foto con un semplice comando vocale.
- Azioni in-app: la possibilità di eseguire operazioni direttamente nelle app senza dover navigare manualmente tra i menu.
Queste funzionalità erano state annunciate come una rivoluzione per Siri, ma secondo Apple, richiedono più tempo del previsto per essere perfezionate.
Il disclaimer ora presente sulle pagine di iPhone 16, iPhone 16 Pro, iPhone 16e e iPad recita: “La comprensione del contesto personale di Siri, la consapevolezza dello schermo e le azioni in-app sono in fase di sviluppo e saranno disponibili con un futuro aggiornamento software.”
Si tratta di una dichiarazione molto generica, che non fornisce dettagli su quando queste funzionalità verranno effettivamente rilasciate.
Apple ha quindi comunicato ufficialmente che ci vorrà più tempo del previsto per implementare queste funzioni, e il lancio potrebbe avvenire nel corso del 2025 o addirittura nel 2026.
L’ipotesi più probabile è che le nuove capacità AI di Siri vengano integrate in iOS 19, la cui prima beta per sviluppatori arriverà alla WWDC 2025 a giugno. Tuttavia, Apple potrebbe rilasciare queste funzionalità solo in un aggiornamento successivo, che potrebbe arrivare tra l’autunno 2025 e l’estate 2026.
Le indiscrezioni parlano di problemi tecnici nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, che avrebbero costretto Apple a rivedere i suoi piani. La strategia di Apple è sempre stata quella di rilasciare solo prodotti e servizi quando sono perfettamente funzionanti, ed è probabile che le nuove funzionalità di Siri non fossero ancora pronte per offrire un’esperienza fluida e affidabile.
Un altro fattore potrebbe essere la volontà di allineare Siri AI con iOS 19, che secondo i rumor porterà un importante redesign dell’interfaccia e nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
News